Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
TOSCANA – Disagi in tutta la Toscana a causa del forte vento di ponente-maestrale o che sta investendo la regione. Per mare mosso sono fermi da stamani i traghetti da Livorno e Piombino. Disagi anche all’aeroporto di Firenze, dove al momento tre voli in arrivo sono stati dirottati e altrettante partenze saltate.
A Firenze, come altrove in Toscana, numero di gli interventi dei pompieri per per oggetti e rami pericolanti, ed anche alberi caduti, tetti scoperchiati. Per precauzione è stata decisa a chiusura del Giardino di Boboli. Un ramo di un albero è caduto nel porticato della Cappella Brancacci, che custodisce gli affreschi del Masaccio: nessun danno per le opere ma il museo resterà chiuso per tre giorni.
Alberi caduti a Viareggio sui viali a mare hanno causato danni alle auto in sosta ma nessun ferito. In provincia di Lucca una frana ha bloccato la statale del Brennero nel territorio di Bagni di Lucca: la circolazione è ripresa nel corso della mattinata.
Rientrati invece sotto il primo livello di guardia i fiumi Bisenzio e Ombrone Pistoiese, che si erano innalzati a causa della pioggia caduta da ieri sera.
L’allerta meteo in Toscana, scattata ieri pomeriggio, dovrebbe concludersi alle 16 di oggi.
Scritto da: Redazione Novaradio
aeroporto allerta boboli Brancacci Brennero Firenze mareggiate meteo peretola toscana vent
12:01 - 15:30
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto