Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
GROSSETO – Sette bronzetti, tra cui figure umane e un cavallo: questa la scoperta sensazionale avvenuta Vetulonia (Grosseto), all’interno di un’abitazione importante di epoca etrusca, la Domus dei Dolia risalente a 2.300 anni fa, distrutta da un incendio all’inizio del I secolo A.C.
Il ritrovamento è stato effettuato nel piccolo ambiente che chiudeva ad ovest l’abitazione: quasi al centro della stanza, che conteneva, oltre a un dolio ancora in piedi, alcune anfore da olio e da vino, è stato rinvenuto un gruppo di sette bronzetti figurati. Particolarmente importanti sono i tre a figura maschile databili nel III e nel II secolo A.C.: questi risultano classificabili come oggetti devozionali e dunque appartenevano originariamente a un ambiente di culto che non si possono ancora localizzare con certezza, se all’interno della casa o al di fuori di essa. Nella casa, infatti, avrebbe potuto sorgere, così come è ben noto nelle case romane di Pompei, un larario, ossia un tabernacolo con le immagini degli Dei protettori della casa.
In ogni caso il luogo di ritrovamento, assimilabile a un magazzino per la presenza degli orci e delle anfore, non era certo la loro sede originaria. Uno dei bronzetti esibisce un copricapo singolare, che ricorda quello appuntito dei più celebri sacerdoti etruschi, gli aruspici: se il restauro confermerà questa impressione, l’importanza del dato non può sfuggire.
“E’ come se fosse una piccola Pompei”, ha detto Simona Rafanelli, direttore del museo Isidoro Falchi. Alla presentazione anche il soprintendente archeologico della Toscana Andrea Pessina e il funzionario del territorio di Vetulonia Biancamaria Aranguren.
Scritto da: Redazione Novaradio
25 aprile bronzi domus dolia elementi etruschi grosseto pompei sette statue vetulonia
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto