Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
SIENA – Nel quadro del percorso politico amministrativo di rilancio del Santa Maria della Scala, è stata avviata la procedura pubblica per la nomina del direttore dello storico ex ospedale di Siena ora sede museale.
Le funzioni di direttore del complesso museale, “in una logica di coordinamento e sinergia con gli altri musei comunali” sarà anche quella di responsabile della programmazione culturale del Civico e del Museo dell’Acqua. Come definisce il bando del comune: “il profilo individuato è quello di uno specialista di comprovata qualificazione professionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali, in possesso di laurea e di una documentata ed elevata esperienza nella gestione di istituti e luoghi di cultura. Al dirigente sono richieste, oltre alla conduzione contabile-amministrativa e degli interventi tecnici e tecnologici per l’adeguamento strutturale del complesso, responsabilità sulla programmazione, l’attuazione e lo sviluppo del progetto culturale e scientifico, inclusa l’organizzazione di mostre, esposizioni e programmi didattici, con l’obiettivo di fare del Santa Maria un luogo vitale, inclusivo e propulsore dell’offerta culturale cittadina”. “Costituiranno titolo preferenziale – si spiega ancora – la conoscenza del patrimonio senese, l’esperienza nell’attività di fund raising per l’ottenimento di finanziamenti provinciali, regionali, nazionali e comunitari, la capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche funzionali alla gestione delle strutture museali e la conoscenza di altre lingue oltre all’italiano e all’inglese. Le richieste dovranno pervenire al Comune di Siena entro il 21 settembre prossimo”.
Quanto al trattamento economico, determinato dal Contratto nazionale Regioni- Autonomie locali per l’area della dirigenza, sarà pari a 43.310,90 euro quale attuale retribuzione tabellare, oltre all’Indennità di vacanza contrattuale prevista, a cui si aggiungono la retribuzione di posizione annua pari a 46.000 euro e quella di risultato sino ad un massimo del 30% della retribuzione di posizione.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto