Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
GROSSETO – Al via la 35ª edizione di Grey Cat Festival, il tradizionale appuntamento che dal 9 al 27 agosto porterà in Maremma il meglio del jazz italiano e internazionale.
Tredici i concerti in cartellone a partire da quello inaugurale a Castelnuovo Val di Cecina (PI), che verà sul palco il rodato duo composto da Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica) e Stefano “Cocco” Cantini (sax), direttore artistico della rassegna.
Il cartellone 2015 riserva anche uno spazio importante a quattro straordinari progetti internazionali: il “solo” di uno dei più grandi pianisti jazz, Brad Mehldau (20/8, Follonica) e il quartetto all star di Bireli Lagrène, Antonio Faraò, Eddie Gomez e Lenny White (13/08, Follonica), due cocerti in esclusiva per il Grey Cat, e il suono del deserto del Sahara unito al rock di Nashville di Bombino (16/08 Gavorrano), e il trio di Steve Kuhn con Swallow e Baron (12/08 Scarlino). Per i primi due si tratta di appuntamenti esclusivi per Grey Cat 2015.
Per quanto riguarda il jazz italiano tra gli ospiti del festival: Enrico Pieranunzi e Gabriele Mirabassi (19/08 Sassofortino), Rosario Bonaccorso e il suo “travel notes”, special guest Stefano Di Battista (22/08 Massa Marittima), la Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella (21/08 Scarlino), il trio di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, ultimo appuntamentod el festival giovedi 27 agosto, Grosseto, Parco di Pietra di Roselle.
Tre invece i progetti originali in cartellone: l’omaggio a Miles Davis del Daniele Malvisi Six Group, in collaborazione con Grey Cat Jazz Festival con Estate Fiesolana e Valdarno Jazz Festival (Monterotondo Marittimo), l’omaggio della giovane cantante Valentina Toni a Katyna Ranieri (Campiglia Marittima) e il nuovo ed esclusivo progetto di Stefano Cantini, Riccardo Tesi e Maurizio Geri sulle tracce delle migrazioni “dall’Appennino al mare”, cioè dalla montagna pistoiese alla Maremma, che hanno caratterizzato il secolo scorso verso i luoghi della produzione metallifera (23/08 Follonica); realizzato in collaborazione con il festival “Sentieri Acustici”.
Per quanto riguarda gli spazi, ai tradizionali luoghi suggestivi del festival, si aggiunge quest’anno il Nuovo Teatro Fonderia Leopolda recentemente inaugurato dal Comune di Follonica.
Scritto da: Redazione Novaradio
Bombino Festival grey cat grosseto Jazz Maremma Mehldau Petrella Salis stefano cocco cantini
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto