Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Un grande progetto espositivo, tra arte contemporanea e rinascimento: è questo che il Centro Pecci di Prato e la Galleria dell’Accademia di Firenze stanno preparando per il 2016.
Da giugno del prossimo anno a gennaio 2017 infatti, negli spazi della Galleria, le opere di dieci grandi contemporanei, saranno esposte per un confronto con i capolavori di Michelangelo e di altri grandi artisti del passato.
Da una parte si schierano il David e i Prigioni di Michelangelo, con un seguito di opere per nulla minori, i cui autori vanno da maestri medievali come Giotto e Taddeo Gaddi, a quelli del Rinascimento con Paolo Uccello, Botticelli, Ghirlandaio, Perugino. Dall’altra i dieci più celebri artisti del nostro tempo: Marina Abramović, Cai Guo-Qiang, Maurizio Cattelan, Damien Hirst, Jeff Koons, Yayoi Kusama, Bruce Nauman, Richard Prince, Gerhard Richter, Cindy Sherman.
Tra gli spunti sollecitati dalla mostra c’è anche quello relativo alle ingenti valutazioni economiche raggiunte dai maggiori protagonisti dell’arte contemporanea, anche in rapporto ai valori assegnati alla categoria degli “Old Masters” nelle aste di tutto il mondo.
Scritto da: Redazione Novaradio
arte contemporanea centro pecci Galleria dell'accademia Michelangelo opere
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
11:01 - 12:00
12:01 - 13:05
13:05 - 13:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto