Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
SIENA – Al via la 45ª edizione dei seminari internazionali estivi di Siena Jazz: da oggi al 7 agosto due settimane all’insegna del “fare musica”, con laboratori, lezioni e naturalmente esibizioni dal vivo.
32 docenti di fama internazionale e 105 allievi provenienti da 13 diverse nazioni anranno a comporre i seminari, in programma 68 laboratori musicali, 2 lezioni al giorno di tecniche dell’improvvisazione applicate allo strumento, altrettante di musica d’insieme e, tra le novità, il Master di canto e il prestigioso Seminario speciale diretto da Enrico Rava.
Ogni giorno inoltre gli studenti dovranno impegnarsi in due gruppi di musica d’insieme, con formazioni e docenti diversi, e in due lezioni di tecniche dell’improvvisazione applicata allo strumento, anch’esse con docenti diversi. Le classi di musica d’insieme sono coordinate dal docente che, oltre ad insegnare, suona e dirige la formazione come se fosse il leader del gruppo: una inedita occasione artistica per gli studenti e difficilmente riproponibile nelle altre scuole.
Particolare attenzione è data ai concerti che da sempre affiancano la didattica e che vedono alternarsi sui vari palcoscenici delle Società di contrada 100 formazioni musicali diverse. Due le novità in questo ambito con le rassegne “Young Lions For Europe” e “Giovani Talenti Italiani”: protagoniste le rappresentative di alcuni tra i più importanti conservatori europei e festival italiani.
Inoltre, il 3 agosto arriva “ChiJazz Lab”– Chigiana meets Siena Jazz, una serata in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana, che inaugura una sinergia fortemente voluta dalle due istituzioni: sul palco un sestetto formato da tre musicisti di jazz – Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta, Roberto Gatto – e da tre musicisti di musica classica – Luciano Tristaino, Alessandro Carbonare, Antonio Caggiano – per un concerto unico nel suo genere.
Ad inaugurare il cartellone stasera in piazza Provenzano un doppio set: per la rassegna “Giovani talenti italiani” protagonista il gruppo vincitore del progetto “We Insist!” promosso dall’Associazione MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz, composto da Federico Pierantoni, Giovanni Benvenuti, Fabio Tuminelli e Andrea Grillini e a seguire l’esibizione della “SJU Jazz Orchestra”, formata da 25 studenti dei corsi della Siena Jazz University.
Per l’occasione l’orchestra, diretta dal maestro Roberto Spadoni, si avvale della partecipazione straordinaria di due grandi musicisti della scena jazz nazionale, il trombettista Fulvio Sigurtà e il clarinettista Achille Succi.
A chiudere i live sarà una vera e propria “maratona jazz” di due giorni, con doppie postazioni in cui si esibiscono 64 gruppi di musica di insieme, guidati dai docenti che suonano nelle formazioni come leader dei gruppi, in produzioni originali composte per l’occasione. Un appuntamento che viene ripetuto per due volte, offrendo al pubblico un’opportunità unica per gustare una varietà di differenze stilistiche e di repertorio.
Per informazioni www.sienajazz.it
Scritto da: Redazione Novaradio
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto