News

Maremma, allarme per l’invasione di alga irritante

today07/07/2015

Sfondo
share close

Ostreopsis OvataANSEDONIA – Il suo nome scientifico è Ostreopsis Ovata, ma non serve conoscerlo per rendersi conto degli effetti che quest’alga marina provoca, tra cui irritazione degli occhi e delle vie respiratorie. Lo sanno bene i bagnati delle spiegge di Ansedonia, dove l’alga ha preso ha proliferare in massa sul fondale.

“Colpa – dell’aumento delle temperature e le scarse correnti marine” spiega il sindaco di Orbetello Monica Paffetti.  La Ostreopsis Ovata, alga microscopica unicellulare (gruppo dinoflagellati) vive comunemente nelle calde acque dei mari tropicali, ma dal 1998 ha fatto comparsa anche sul litorale toscano.

La situazione viene ostantemente tenuta siotto controllo: l’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha avviato un monitoraggio delle situazioni di criticità.

Scritto da: Redazione Novaradio