Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – E’ fissata per oggi la Conferenza dei servizi che riunisce gli oltre 30 soggetti competenti chiamati a dare il via libera definitivo alla realizzazione dell’inceneritore di rifiuti di Case Passerini.
Una tegola al fronte del sì arriva dalla marcia indietro del consiglio comunale di Sesto Fiorentino, compresa la sindaca (e presidnte toscana dell’Anci) Sara Biagiotti, che dopo aver finora sempre sostenuto la necessità dell’inceneritore, ieri ha votato, assieme alla maggioranza dei consiglieri, due mozioni che impegnano il Comune a sospendere le procedure relative all’inceneritore di Case Passerini, e a porre parere contrario alla prossima seduta della Conferenza dei servizi. “Una vittoria politica di Sesto Bene Comune – esulta il gruppo Sel – che ha messo il Pd e il sindaco che ne è espressione di fronte alle proprie responsabilità”.
Alla vigilia della riunione, il sindaco metropolitano Nardella ha ribadito la linea: “Ho la responsabilità e il dovere di andare avanti – ha detto – no stufo di vivere in un Paese dove le opere si progettano si cominciano e poi non si finiscono mai”. Poi ha difeso il progetto: “Stando a quanto viene indicato dai massimi esperti, dai tecnici, rappresenta un’opportunità per alimentare con il teleriscaldamento, non solo l’aeroporto in futuro, ma anche molte altre attività della città; dunque rappresenta una forma innovativa ecologica per il risparmio energetico”. Senza dimenticare l’obiettivo: “Evitare l’emergenza rifiuti che Firenze non ha mai avuto e che spero non abbia mai”.
Emergenza che in relatà è una bufala, secondo i comitati di residenti e cittadini che da anni si oppongono alla costruizone dell’impianto. L’inceneritore, si spiega, oltre che dannoso e costosissimo, è inutile: i rifiuti portrebbero essere ridotti con la sterategia rifiuti zero e la “diffenrenziata spinta” ma promossa a Firenze (siamo sotto il 45%) e che invece dove è stata attuata è arrivata in breve tempo all’80-90%. Il resto potrebbeesser trattato con altre tecniche rispetto all’incenerimento, modalità vecchia che tanti paesi euriopei stanno abbandonando. Niente è deciso, un cambio ancora possibile, ribadiscono: lo dimsotra la revisione del piano dei rifiuti con la cancellazione di impianti e discariche a Testi e e Selvapiana.
Scritto da: Redazione Novaradio
10:00 - 12:00
12:00 - 16:00
12:30 - 13:00
13:00 - 13:10
14:00 - 14:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto