Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – All‘Istituno Ernesto de Martino (Villa San Lorenzo, Sesto Fiorentino) si festeggia anche quest’anno il Primo Maggio, con una giornata di inziative dedicata alla ‘memoria’, che inizierà alle 12.30 e proseguirà fino al tardo pomeriggio.
Per celebrare il 70° anniversario della Liberazione infatti la festa propone un ospite speciale; Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli icone della resistenza, ceh presenterà il suo libro suo libro Io che conosco il tuo cuore (Piemme, 2014), e una Mostra con i disegni realizzati dai giovani creativi che hanno illustrato i brani del doppio cd “LiberAzione – 70°” (Ala Bianca, 2015).
La giornata si inaugura con il pranzo popolare realizzato grazie ai ‘volontari’ dell’Istituto. A seguire, ore 15.00, inizieranno i concerti e saliranno sul palco alcuni dei tradizionali ospiti della festa: Musiquorum, Suonatori Terra Terra, Nuova Brigata Pretolana, Cence Allegre, Fratelli Rossi, Voci di Mezzo, Coro Garibaldi d’Assalto, De’Soda Sisters, Ammentos.
Ospiti speciali saranno Rudi Assuntino e Marco Rovelli, due generazioni di cantautori e intellettuali militanti. Rovelli presenterà brani del nuovo album “Tutto inizia sempre”. Mentre Angela Batoni e il Coro Novecento di Fiesole, presenteranno in anteprima un brano speciale: una cantata-racconto della Liberazione di Firenze basata su testimonianze raccolte dalla folk singer.
“L’obiettivo”, dichiarano gli organizzatori è quello di “ridare un ‘senso’ nel presente alla festa dei lavoratori nella sua dimensione di rito collettivo e di festa musicale.”
La festa del primo maggio, come di consueto, sarà anche antemprima del Festival Incanto. Giunta quest’anno alla 20ª edizione e dedicata al 70° della Liberazione, la rassegna si inaugurerà ufficialmente venerdì 8 Maggio, ore 21.15, con il concerto-reading “L’eco di uno sparo”, con Massimo Zamboni (fondatore di CCCP e CSI), Emanuele Reverberi e Cristiano Rovers, e proseguirà poi fino al 7 giugno.
Info e programma su www.iedm.it
Nella puntatadi domani di Move in the city, in onda sulle nostre frequenze (ore 10.00), dedicata al 1° Maggio, l’intervista a Stefano Arrighetti, direttore dell’Istituto Ernesto de Martino.
Scritto da: Redazione Novaradio
coro novecento fiesole festa dei lavoratori Firenze istituto ernesto de martino liberazione primo maggio sesto fiorentino
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto