Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 29 aprile 2025
Sarah Caudiero, Sudd Cobas, 29 aprile 2025
*
PRATO – Un memoriale per i sette operai vittime della strage alla “Teresa Moda” e un corteo per le strade di Prato. Così il sindacato Sudd Cobas celebra dopodomani il Primo Maggio, Festa del Lavoro.
Nei giorni scorsi è partita la realizzazione, da parte di un gruppo di lavoratori stranieri, di un memoriale in ricordo delle sette vite di altrettanti operai cinesi rimasti uccisi nell’incendio dell’impresa “Teresa Moda”, in via Toscana 75 al Macrolotto 1: una strage che ha segnato uno spartiacque nei controlli sulla sicurezza in Toscana ma ancora misconosciuta. L’inaugurazione del memoriale, in programma alle 12.00 di mercoledì prossimo 1 Maggio, quindi la protesta si sposterà alle 15 a Porta al Serraglio, con il concentramento del corteo che si attraverserà la città per raggiungere in giardini di via Carlo Marx.
Un modo, spiega il sindacato Sudd Cobas, per portare l’attenzione sul tema della sicurezza del lavoro ma anche della ghettizzazione e dello sfruttamento, in una città che è il fulcro di uno dei più importanti distretti produttivi del Paese, ed al centro di uno scontro per il suo controllo fra bande della criminalità organizzata che sta assumendo, secondo le parole del procuratore capo di Prato Luca Tescaroli, una dimensione internazionale.
Un tema, quello dell’escalation criminale e delle sue coperture, che il sindacato Sudd Cobas denuncia da tempo: “A Prato ci sono interi quartieri che non comunicano, e una vera e propria guerra per il controllo di pezzi non solo di città, ma dell’economia della Regione” afferma Sarah Caudiero: “Per questo intendiamo rispondere con un corteo multietnico, variegato, aperto a tutti”.
Purtroppo però è di pochi minuti la notizia che il memoriale per i sette operai cinesi morti nella strage del Teresa Moda è stato distrutto. Come ha informato il Sindacato Sudd Cobas con una nota nel pomeriggio “Il lavoro volontario degli operai che sabato e domenica scorsa hanno costruito con le loro mani il memoriale è stato cancellato dall’intervento di una ditta che ha “spianato” l’aiuola dove sorgeva. Quella stessa aiuola, prima dei lavori per il memoriale, era semplicemente un’altra delle tante piccole discariche di cui il Macrolotto è pieno. Si tratta di un gesto gravissimo, indecente, vergognoso. E sentiamo che manchino in realtà le parole giuste per definire un gesto che esprime un totale disprezzo per le vite degli operai vittime della strage”. A quanto pare, sempre stando alla ricostruzione del sindacato, “a prendere l’iniziativa è stata l’amministrazione del condominio industriale in cui sorgeva il Teresa Moda. Sembrerebbero quindi i proprietari dei capannoni i responsabili di quello che è accaduto. “Quei fiori e quelle parole danno fastidio perché si vuole cancellare la memoria e con essa la capacità di sentire anche oggi l’urgenza di combattere lo sfruttamento – proseguono nella nota i Sudd Cobas – Noi non ci stiamo. Siamo già a lavoro per ricostruire il memoria. A difesa del memoriale, da stasera, in via della Toscana davanti al ex Teresa Moda ci sarà un presidio permanente. Ancora una volta metteremo i nostri corpi a difesa della dignità di chi lavora e di chi è morto lavorando”.
Domani, 30 maggio, alle ore 10:00 è convocata una conferenza stampa in via della Toscana, al presidio permanente in allestimento a difesa del memoriale. Resta confermata l’inaugurazione del memoriale il 1 maggio alle 12:00 così come il corteo dalle ore 15:00 dalla Stazione Serraglio.
Scritto da: Redazione Novaradio
corteo criminalità illegalità Prato primo maggio sarah caudiero sfruttamento del lavoro SUDD Cobas teresa moda
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto