FIRENZE – Firenze celebra l’80/o anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di iniziative sparse per la città, da quelle istituzionali a quelle popolari organizzate come ogni anno dalle associazioni del territorio per celebrare i valori antifascisti alla base della nostra costituzione e ricordare la lotta partigiana.
+
La celebrazione istituzionale del 25 aprile inizierà con la deposizione di una corona di alloro in onore dei caduti di tutte le guerre in piazza Unità italiana, alla presenza della sindaca Sara Funaro, della prefetta Francesca Ferrandino, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, di rappresentanti delle associazioni combattentistiche e delle Forze armate. Da lì, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, partirà il corteo che raggiungerà Palazzo Vecchio dove alle 11 è prevista la cerimonia sull’arengario. Interverranno la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo, la presidente Anpi provinciale di Firenze e componente del Comitato nazionale Vania Bagni: all’inizio della cerimonia si osserverà un minuto di silenzio in segno di lutto per la morte di Papa Francesco. Alle 17:30 è previsto anche il concerto della Filarmonica Giacomo Rossini, diretta da Giampaolo Lazzeri.
+
Sono previste altre iniziative per tutta la giornata: una delle prime, con inizio alle 8, è al cimitero monumentale di Trespiano e si chiama ‘Diamo un futuro alla memoria’. L’evento vedrà la partecipazione dell’assessora alla cultura della memoria Benedetta Albanese, del presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini e della cordata di associazioni della Rete democratica fiorentina.
+
ANPI Firenze, Arci Firenze, Casa del Popolo di San Niccolò, CGIL Firenze, Udu Firenze Sinistra Universitaria, Studenti Di Sinistra, AGT Firenze Nord, CNGEI Sezione di Firenze tornano come da tradizione in piazza Poggi per il grande pranzo antifascista: una giornata intera, dalle 12 alle 17 con musica dal vivo, interventi, dj set, spazio bimb3. Il pranzo (per cui sono chiuse le prenotazioni) parte alle 12.30, dalle 12 sul palco Le Musiquorum, Ribellincor, Letizia Fuochi & Frank Cusumano e il dj set di Rumy Gyal.
+
Firenze Antifascista torna ad animare come sempre piazza Santo Spirito “con una giornata di mobilitazione, memoria e lotta”. Gli interventi dal palco al via alle 16, con tra gli altri anche quelli dei Giovani palestinesi, di Firenze per la Palestina e di Anpi Oltrarno. A seguire, deposizione della corona al monumento al partigiano Potente e poi il corteo antifascista. Infine ritorno in piazza e alle 21 concerto.