Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
Sara Funaro, sindaca di Firenze
Stefano Massini, direttore srtistico Teatro della Toscana
Carlo Fuortes, sovrintendente Maggio Musicale
+
FIRENZE – Un”alleanza’ tra il Teatro della Toscana e il Teatro del Maggio di Firenze, unendo prosa, musica e scrittura per un format completamente nuovo. Da questa collaborazione nasce come prima iniziativa ‘Maggio & Teatro della Toscana insieme sotto le stelle’, in programma le serate dell’8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio, all’insegna della partecipazione del pubblico sulla scia della Scuola popolare di scrittura, lanciata da Stefano Massini al teatro della Pergola di Firenze e che ha riscosso molto successo.
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, del sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes, dello stesso Massini, che è direttore artistico Teatro della Toscana (che riunisce i teatri della Pergola e di Rifredi a Firenze e quello di Pontedera), della sindaca di Firenze e presidente delle due istituzioni culturali Sara Funaro, e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Le due serate, all’aperto, 2mila i posti disponibili, saranno dedicate al tema della rabbia, e vedranno un percorso musicale, uno sulle musiche del ‘700 e l’altro intorno al Don Giovanni di Mozart, che ispirerà le persone intervenute nella scrittura.
“Non uno spettacolo di musica o di prosa ma un formato nuovo – ha spiegato Massini -. Ci saranno migliaia persone che scriveranno, stimolate da noi e dalla musica, sul tema della rabbia. È una novità epocale in cui il Maggio e il Teatro della Pergola cercano di scoprire un nuovo ambito fuori dalla loro comfort zone”. È un progetto nato per caso – ha sottolineato Fuortes – che apre le porte della nostra cavea ad un pubblico non musicale. Sarà una Scuola popolare di scrittura declinata sulla musica, in cui noi faremo la parte musicale e Massini sulla parola e la parte più attoriale. Questo è solo il promo progetto e altri ne verranno”. Riguardo alla Scuola popolare di scrittura Massini ha spiegato che “la prossima stagione traslocherà al teatro di Rifredi, sarà dedicata al tema del tempo, e terminerà in un grande evento al Mandela Forum di Firenze, sempre con la musica del Maggio, in cui avremo 7mila persone da tutta Italia, da una parte gli over 75 e dall’altra gli under 25”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto