News

Piano del Verde, Legambiente: Bene gli obiettivi, molto dipenderà dalle scelte che saranno fatte. E dalle risorse” – ASCOLTA

today10/04/2025

Sfondo
share close

*

  • cover play_arrow

    Andres Lasso, resp. verde Legambiente Toscana, 10 aprile 2025

**

FIRENZE – Tre alberi visibili da ogni finestra della città, 30% della superficie cittadina coperta da alberi, 300 metri massimi di distanza di ogni cittadino dalla più vicina area o spazio verde. Sono alcuni degli obiettivi del “Piano del Verde” elaborato dal Comune di Firenze e presentato in questi giorni. Tra gli altri obiettivi, piantare 50 mila alberi, 20 spazi verdi, 10 aree verdi, 50 aree gioco, 50 palestre all’aperto e 5 “aree quiete”.

Libro dei sogni o progetti realmente realizzabili? Per Andres Lasso, responsabile verde urbano Legambiente Toscana, moto dipenderà dalle risorse che effettivamente verranno impiegate: “Siamo passati dai 50 centesimi ad un euro investito per ogni metro quadro di verde, ma la media europea è 2 euro” dice, aggiungendo che alcune delle suggestioni del piano sono interessanti, dagli obiettivi del 30% della copertura arborea alla depavimentazione, a patto però che vengano perseguite con scelte conseguenti. E ricorda: “E’ il Piano del Verde stesso che registra come il 30% degli alberi siano piante giovani con un fusto inferiore ai 15 centimetri di diametro, mentre quelle mature con un fusto di almeno 50 centimetri siano solo 1%”.

Ad esempio nella valutazione attenta degli alberi da abbattere, nel garantire nuovo verde nelle aree di nuova urbanizzazione come l’ex OGR, nel ripristino dei corridoi naturali e nel  mantenimento di quelli esistenti, come ad esempio nel caso del Fosso Macinante che con i nuovi progetti rischia di essere tombato.

Scritto da: Redazione Novaradio