Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Grazia Galli, ass. Progetto Firenze, 3 aprile 2025
*
FIRENZE – Da Bologna arrivano due segnali importanti per la battaglia che da mesi le istituzioni locali combattono contro l’overtourism e per una limitazione del diffondersi degli affitti brevi turistici. Innanzitutto sul fronte dei controlli e del contrasto al “nero”o “sommerso”: incrociando gli annunci on line di strutture in affitto con i Codici Identificativi nazionali (Cin) obbligatori per legge, le Fiamme Gialle hanno scoperto e multato ben 250 airbnb irregolari.
L’altra notizia arriva dal Tar dell’Emilia Romagna che, respingendo un ricorso, ha confermato la legittimità di due misure introdotte dal Comune di Bologna: il limite minimo di 50 metri quadri di superficie per gli appartamenti destinati a locazioni turistiche, e l’introduzione di una specifica categoria urbanistica per gli appartamenti da destinare a airbnb e b&b. “
Un provvedimento, quest’ultimo, che da anni è una delle richieste di soggetti che si occupano di tensione abitativa e gentrificazione, come Sunia Cgil e dell’associazione Progetto Firenze, ma che né Regione Toscana né Comune di Firenze hanno masi “osato” introdurre per timore di ricorsi per illegittimità. Ora invece il Tar emiliano-romagnolo sembra dischiudere nuove possibilità, in vista della stesura del “regolamento” che proprio Firenze, come altre città toscane, sta elaborando in applicazione del nuovo Testo Unico regionale sul turismo approvato a fine 2024. “Non sappiamo cosa verrà inserito nel regolamento – ha detto stamani a Novaradio Grazia Galli, Progetto Firenze – ma invitiamo il Comune a cogliere queste nuove opportunità, così come ad estendere il divieto di nuovi airbnb anche al di fuori dell’area Unesco”.
Scritto da: Redazione Novaradio
affitti turistici airbnb associazione progetto firenze bologna controlli grazia galli overtourism
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto