News

“Epi-Dia”, un progetto di solidarietà per portare cure e assistenza ai bambini Saharawi malati di epilessia – ASCOLTA

today19/02/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Sara Tozzi, Comitato Selma 2.0, 19 febbraio 2025

*

FIRENZE – Garantire cure mediche, supporto alimentare e primo soccorso a 81 famiglie nei campi profughi saharawi, con bambini e bambine affetti da epilessia e diabete. E’ il progetto “Epi-Di” promosso dal Comitato Selma 2.0 con l’associazione Saharawinsieme, spiega a Novaradio Sara Tozzi del Comitato Selma 2.0, con l’obiettivo di aiutare in modo concreto e diretto una delle componenti più fragili della popolazione Saharawi, che da 40 anni vive nei campi tendati nel deserto algerino dopo l’invasione della loro terra da parte del Marocco nel 1975.

Il progetto prevede un sostegno economico continuativo alle famiglie coinvolte nel progetto e la presenza di beni alimentari necessari per una nutrizione sana e coerente tramite accordi con spacci alimentari nei campi profughi; formazione di primo soccorso per i componenti delle famiglie e degli insegnati delle scuole delle varie province; monitoraggio durante tutto l’anno della condizione di salute dei bambini/e da parte di tre operatori sanitari stipendiati; l’acquisto di materiale sanitario e il reperimento di medicinali per gli ospedali, i dispensari e le famiglie; il coinvolgimento di due bambini/e affetti da diabete nel Progetto di Accoglienza estiva 2025 così da permettere loro di effettuare visite e cure in Italia. Al fine di garantire delle cure mirate e coerenti con le diverse fasi dell’epilessia, si prevede, se sarà economicamente possibile l’acquisto di uno o due elettroencefalografi portatili.

Per finanziare il progetto è stata lanciata una campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso (link).

Scritto da: Redazione Novaradio