News

“La montagna non si arrende” al modello predatorio delle Olimpiadi Milano-Cortina. Domenica manifestazioni anche sulle Apuane – ASCOLTA

today07/02/2025 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Gianluca Briccolani , Apuane Libere, 7 febbraio 2025

*

CARRARA – Ad un anno dal via delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 domenica prossima 9 febbraio si svolgerà la più grande mobilitazione Nazionale mai organizzata in difesa dell’ambiente montano dal modello predatorio e speculativo che porta con sé la manifestazione sportiva (previsti oltre 5,7 miliardi di euro di spesa di cui 4,1 di opere connesse e 2,8 soltanto per opere stradali). “La montagna non si arrende”, questo è il titolo dell’iniziativa si articolerà in 14 mobilitazioni contemporanee sdalle Alpi agli Appennini promosse da 31 realtà tra associazioni collettivi e comunità territoriali coinvolte in risposta a l’appello lanciato dall ‘APE  (Associazione proletaria escursionisti) e CIO (Comitato insostenibi olimpiadi). Tra partecipanti anche l’associazione Apuane libere, che denuncia l’ecocidio generato dallo sfruttamento marmifero che ogni anno fa sparire 6 milioni di tonnellate di montagna e che punta alla riapertura di cave dismesse da anni anche in luoghi simbolo della storia della memoria come il Monte Sacro nei pressi di Carrara. Luogo dove domenica mattina, spiega Gianluca Briccolani, si svolgerà una escursione e un presidio di protesta.

Scritto da: Redazione Novaradio


Articolo precedente

Cultura

“Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli” è la mostra all’Accademia delle Arti del Disegno – ASCOLTA

FIRENZE - Il disegno come alfabeto espressivo per conoscere se stesso, dare eco alla più intima aspirazione di trasformazione del proprio Io. Con questa impronta autobiografica prende vita e si potenzia il segno “dissidente” di Giovanni Galli nella mostra “Aspettando la bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli”, promossa dall’Associazione La Nuova Tinaia per celebrare i trent’anni di attività di uno degli autori più significativi di questa arte “grezza” e autodidatta […]

today06/02/2025


Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze

0%