*
FIRENZE – Affollato e rumorosissimo presidio questa mattina in piazza Duomo da parte degli autisti del servizio di Noleggio con conducente e degli operatori legati all’indotto turistico che genera: alcune centinaia di persone, munite di cartelli, striscioni e fischietti hanno dato vita ad un’animata protesta contro il decreto Salvini che deve entrare in vigore ad inizio 2025 e che introduce importanti modifiche nel settore degli NCC. Nel mirino in particolare le norme che prevedono la registrazione dei dati dei trasporti e dei trasportati in un apposito portale tramite SPID, la norma che impone il ritorno alla base di partenza e una pausa di 20 minuti prima di ogni nuovo servizio, e la norma che vieta l’intermediazione dei tour operator. “Un decreto che ha l’obiettivo di facilitare i taxi e far chiudere le imprese NCC. Chiediamo che venga ritirato”.
IN piazza anche molti gestori di agenzie di viaggio, tour operator, accompagnatori e guide turistiche: “Oltre la metà del lavoro ormai passa attraverso tour guidati tramite NCC – spiegano – e le norme che vietano di fare intemediazione mettono a rischio il nostro lavoro. Il decreto è stato fatto per per contrastare l’abusivismo e la concorrenza sleale, main realtà colpisce solo chi ha partita Iva, è già tracciabile e paga regolarmente le tasse”.