Cultura

La “Bibbia Francescana” alla Galleria dell’Accademia

today30/03/2015

Sfondo
share close

175914275-51fec8e5-402d-4b65-8398-4a0b64c6f385FIRENZE – C’è anche la preziosa ‘Bibbia Francescana’ conservata alla Biblioteca Malatestiana, tra le opere in visione alla mostra “L’arte di Francesco-Capolavori d’arte italiana e terre d’Asia dal XIII al XV secolo” che si inaugurerà domani alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
Il manoscritto in pergamena, risalente al 1270 circa, è stato prestato all’istituzione fiorentina per tutta la durata della mostra, fino all’11 ottobre, quando farà ritorno al suo luogo d’origine, la Biblioteca Malatestiana. E’ il secondo manoscritto cesenate che viene prestato ad altre città per mostre temporanee. Il 12 marzo è stata inaugurata a Palazzo Reale a Milano la mostra ‘Arte lombarda dai Visconti agli Sforza’, che vede tra le sue opere esposte anche il manoscritto in pergamena del ‘De consolatione Philosophiae’ di Boezio databile al 1390 circa. In questo caso la mostra rimarrà aperta fino al 28 giugno.

Scritto da: Redazione Novaradio