Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Matteo Laguni, organizzatore Sentiero Film Factory 04092024
*
FIRENZE – L’Oltrarno mantiene la tradizione di essere la location di ‘Sentiero Film Factory’, il primo festival fiorentino di cortometraggi che unisce incontri industrial, pitch per sceneggiature e masterclass con professionisti del settore: l’edizione 2024, la quarta, si svolgerà dal 9 al 15 settembre. Tutti gli appuntamenti si snoderanno tra piazza Tasso, la sala ex-Leopoldine, il giardino dell’Ardiglione, il circolo Aurora, la libreria L’Ornitorinco e il Santa Rosa Bistrot.
A inaugurare la rassegna, è stato spiegato nel corso della presentazione a Firenze, ‘Dritti contro il cielo’, docufilm di Niccolò Falsetti – lo stesso che è già stato apprezzato alla direzione del fil “Margini” – che documenta l’incontro-gemellaggio tra una delegazione della squadra del Centro storico Lebowski e la squadra del campo rifugiati nel campo di Shatila, alla periferia di Beirut.
La manifestazione, organizzata dal trio composto da Matteo Laguni, Pierfrancesco Bigazzi e Andrea Rapallini, proporrà sette giorni di eventi, oltre 30 cortometraggi, masterclass e incontri con esperti del settore e presentazioni di libri. Tra le novità di questa edizione delle proiezioni dedicate ai bambini in collaborazione con Cactus Film Festival.
L’edizione 2024 propone anche il concorso internazionale la cui giuria è composta dai registi Tommaso Santambrogio, Duccio Chiarini, il documentarista e direttore del Cactus Film Festival Alessandro Stevanon e la sceneggiatrice Francesca Nozzolillo: da segnalare anche l’appuntamento con ‘Sentiero Film Pitch’, sezione per sceneggiatori, autori e registi.
Confermati i ‘Monkey talk’, dibattiti a cura del collettivo di scrittura creativa Writing Monkeys. Il manifesto, dove si trova una donna che scorge la città dall’alto, è opera dell’illustratrice italo-giapponese Yoshi Mari: la manifestazione fa parte dell’Estate fiorentina 2024.
“Chi ama la cultura e l’arte non può che essere contro la guerra e le oppressioni – hanno spiegato gli organizzatori -. Per questo abbiamo scelto di aprire la quarta edizione con il documentario di Niccolò Falsetti ‘Dritti contro il cielo’, esponendo tematiche e sentimenti così importanti per il periodo storico che stiamo vivendo”.
Scritto da: Redazione Novaradio
campo profughi Shatila Centro Storico Lebowski Cinema cortometraggi dritto contro il cielo Firenze matteo laguni Niccolò Falsetti sentiero film factory 2024
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto