Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
Federica Petti, vicesindaca e assessore alla cultura
Sandra Gesualdi, dirttrice dell’Accademia dei perseveranti
Piero Pelù, consulente artistico Teatrodante
FIRENZE – Emma Dante, Stefano Massini, Drusilla Foer, Silvio Orlando, Concita De Gregorio, Aldo Cazzullo, Gaia De Laurentiis, Moni Ovadia, Maria Amelia Monti, Tomaso Montanari, Edoardo Erba, Paolo Jannacci sono tra i protagonisti di ‘Campi liberi’, la stagione 2024/2025 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) che segna la partenza della collaborazione tra Piero Pelù, quest’anno consulente artistico del teatro, e Fondazione Accademia dei Perseveranti, a cui è affidata dal Comune di Campi la gestione del comparto cultura della città. Il cartellone propone, dal 12 ottobre al 30 aprile 2025, 10 spettacoli, quattro eventi speciali e tra le novità una sezione dedicata alla musica live.
‘Le migliori cose nascono dal basso’ è il sottotitolo della rassegna tratto dal brano ‘Picasso’ del nuovo album ‘Deserti’ di Pelù che riassume la filosofia alla base del cartellone. L’inaugurazione della rassegna è affidata a Drusilla Foer, nei panni della dea dell’amore in ‘Venere nemica’, testo scritto dalla stessa Drusilla con Giancarlo Marinelli. A chiudere l’iniziativa sarà un’opera della coppia Dario Fo e Franca Rame, ‘Una giornata qualunque’, con le musiche della Banda Osiris e Stefano Artissunch.
“La collaborazione tra il Teatrodante Carlo Monni per me è appena iniziata – ha spiegato Pelù – e il calendario della stagione 2024/2025 già racconta quello che potrebbe essere il nostro obiettivo comune: far star bene le persone di ogni età e appartenenza in teatro e in tutti gli spazi culturali e aggregativi che Campi Bisenzio può offrire. Mi onoro di avere in qualche modo ‘inaugurato’ questa collaborazione con l’allestimento e la prova a porte aperte del tour ‘Deserti’ dal mio nuovo album omonimo; sono convinto che la reazione entusiasta del pubblico in quel giorno sia di buon auspicio per tutto il resto della stagione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto