Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I can’t see the sun – 31 marzo 2025
Francesco Creazzo, resp. comunicazione SOS Méditerranée, 11 giugno 2024
*
CARRARA – Sono in tutto 64 persone, tutti maschi, tra cui 12 minori non accompagnati, i migranti a bordo della nave Ocean Viking della ong SOS Méditerranée che si sta dirigendo verso il porto di Marina di Carrara e il cui approdo è previsto per domattina al molo Fiorillo. Le persone sono state tratte in salvo l’8 giugno scorso in due diversi interventi ravvicinati (43 persone nel primo, di cui 2 minori soli, e 21 nel secondo, di cui 10 minori) in acque internazionali tra Italia e Libia, riferisce stamani a Novaradio Francesco Creazzo, responsabile comunicazione SOS Méditerranée. Le condizioni di salute sono buone. Molti dei migranti provengono da Somalia e Eritrea, in particolare dalla regione del Tigrai interessata da tempo da conflitti armati, ma anche da Bangladesh e Pakistan.
Tra un intervento di salvataggio e l’altro, spiega ancora Creazzo, è stato anche recuperato il corpo senza vita di un uomo che galleggiava in mare da molto tempo,consegnato domenica mattina alle autorità italiane a largo di Lampedusa. Giusto pochi giorni fa la nave Geo Barents aveva recuperato 11 corpi senza vita” ricorda Creazzo. “La testimonianza che le politiche attuali promuovono naufragi fanstasma che producono morte. Nel Mediterraneo centrale sono state quasi 30 mila ormai negli ultimi dieci anni”.
La nave arriverà a Marina di Carrara dopo 4 giorni di navigazione, in base alla note direttive italiane sui “porti sicuri”. “Una pratica discriminatori e vessatorie, che è contro il diritto internazionale. Si tratta di una strategia per non farci vedere quello che abbiamo visto in questa missione:i corpi che galleggiano, figli delle politiche europee di diserzione del soccorso e di deterrenza delle partenze tramite la morte. E non farci vedere l’altra faccia delle deterrenza, che vede la guardia costiera libica impegnata in violenti respingimenti che riconsegnano le persone a questo ciclo di tortura di morte che è stabilito, pagato, ed equipaggiato dagli Stati europeo, l’Italia in testa. I porti lontani servono a questo: allontanare i nostri occhi dal Mediterraneo Centrale”.
Per la Ocean Viking è la seconda volta nel porto di Marina di Carrara dopo che vi era già approdata il 30 gennaio 2023. In totale per lo scalo apuano il prossimo sarà il 13/o sbarco. Con i 64 migranti in arrivo mercoledì il conteggio totale delle persone sbarcate a Carrara da quando il suo è stato dichiarato porto sicuro salirà a 1.548.
Scritto da: Redazione Novaradio
francesco creazzo marina di carrara migranti ocean viking porti sicuri salvataggio migranti sos méditerranée
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto