Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 29 aprile 2025
Gabriele Rizza, giornalista
+
FIRENZE – “Dopo aver espresso apprezzamento per il lavoro svolto in questi anni del direttore Marco Giorgetti è stato deciso di procedere nei prossimi giorni alla definizione della conclusione del rapporto”. È quanto spiegato ieri in una nota al termine del cda e dell’assemblea dei soci della Fondazione Teatro della Toscana.
Nello stesso incontro è stato approvato il bilancio consuntivo che “chiude in sostanziale pareggio, con un avanzo di circa 6mila euro”. È stato approvato anche il bilancio preventivo: fra i numeri emersi quelli dei ricavi da biglietteria della Fondazione che sono cresciuti rispetto al preventivo, passando da poco più di un milione di euro nel 2022 a 2,1 milioni nel 2024″. In merito ai tagli richiesti dal consiglio di amministrazione rispetto alla bozza di bilancio presentata il 17 febbraio scorso, “sono state ridotte le previsioni di costi relativi in parte alla produzione internazionale e al potenziamento dell’organico della struttura per circa un milione di euro complessivamente. Sono stati previsti inoltre ricavi ulteriori dalla biglietteria e dalla raccolta di contributi da privati anche mediante il ricorso allo strumento dell’Art Bonus per circa 500mila euro”.
Di un diverso parere su Giorgetti è il ministro della cultura Alessandro Giuli: “Se abbiamo in mente chi sarà il prossimo direttore generale della Pergola? L’attuale direttore generale, è ovvio”, ha detto a margine della presentazione, ieri a Firenze, del libro ‘Storie Bastarde’ di Davide Desario. Proprio nella prima settimana di maggio si saprà se il Teatro della Toscana riuscirà a mantenere lo status di teatro nazionale e, di conseguenza, il contributo di circa due milioni di euro da parte del ministero. Su questo, il ministro Giuli ha commentato: “Se c’è un ridimensionamento del teatro? Vogliamo mantenere la concordia”.
Il mantenimento di Giorgetti al suo posto potrebbe però essere una condizione vincolante per rimanere teatro nazionale e “il rischio che lo status non venga confermato per il prossimo triennio è concreto”, secondo Gabriele Rizza, giornalista e critico, ospite sulle nostre frequenze per Novaradio News. E in questo caso? “Non è detto che sia una tragedia, potrebbe addirittura aprirsi un periodo positivo per la Pergola e Rifredi (un po’ meno per Pontedera), sotto la guida del neo direttore artistico Stefano Massini, che è bravo e come ha dimostrato in questi mesi ha il suo pubblico”.
Scritto da: Redazione Novaradio
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto