Cultura

Lo spettacolo “Tino Schirinzi – Mio Padre” al teatro delle Arti di Lastra a Signa – ASCOLTA

today17/04/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    alla muchenbach ok

FIRENZE – Arriva al Teatro delle Arti di Lastra a Signa lo spettacolo “Tino Schirinzi – Mio Padre” scritto e interpretato da Alla Munchenbach, con la consulenza alla regia di Mirko Angelo Castaldo e gli interventi musicali dal vivo del cantautore Leonardo Parisio, in arte ThisPari.

“E’ un lavoro in cui si intrecciano tante storie – spiega a Novaradio Alla Munchenbach – quella di una figlia alla ricerca del padre e quella di un attore italiano del ‘900, Tino Schirinzi, uno dei tanti dimenticati dal mondo del teatro e della cultura italiana”.

L’attrice franco-tarantina Alla Munchenbach si confronta così con la sua vita trasformando la disgrazia di non aver conosciuto un padre in una risorsa, un’opera e una rinascita personale e artistica. Quando le hanno detto chi fosse suo padre aveva 21 anni. “Sono occorsi diversi anni per trovare la modalità con cui ricostruire la figura paterna” racconta l’attrice, che ha realizzato infine questa pièce di auto narrazione, dove si confessa intrecciando le vicende professionali e artistiche del padre con il suo processo interiore fatto di attese, scoperte, pause e ripartenze.

Lo spettacolo è ricco di aneddoti, ricordi, testimonianze, in grado di condurre lo spettatore con leggerezza, brio e poesia dritto al cuore dell’uomo e dell’artista, attraversando quasi un secolo della nostra storia. Dal teatro alla televisione, dalle vicende del paese alla politica, intrecciandosi con il presente di una figlia che, con questo processo di ricerca e ricostruzione, ha saputo combinare una terapia dell’anima con una delicata condivisione che commuove il pubblico.

L’opera segue le orme del libro “Tino Schirinzi – Un mestiere costruito sull’acqua”, scritto dalla stessa Alla Munchenbach e pubblicato da Edit@ Edizioni-Taranto, che contiene una ricostruzione storica completa, accuratamente documentata attraverso l’analisi delle recensioni e degli articoli conservati presso gli archivi storici dei più importanti teatri italiani, nonché consultando le teche Rai. La narrazione di una carriera vissuta intensamente, sino alla sconvolgente storia d’amore con la cantante folk toscana Desy Lumini, prima della loro drammatica scomparsa.

Dopo la data di Lastra a Signa lo spettacolo tornerà in Mugello per la sua conclusione del tour, a Vicchio al Teatro Giotto il prossimo 16 Maggio.

Scritto da: Redazione Novaradio