+
FIRENZE – Si intitola “RIBELLI – La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato” il podcast che ricostruisce la memoria collettiva della Resistenza in una città toscana, simbolicamente attraversata da uno dei capitoli più intensi della storia italiana, a 80 anni dalla Liberazione.
Attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio e analisi storiche, il podcast realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini e dallo storico Enrico Iozzelli racconta in 6 puntate le storie di chi ha vissuto, lottato e ricostruito in un tempo segnato dalla paura, dalla speranza e da un coraggio condiviso. Frutto di sei mesi di lavoro di ricerca, riunisce interviste realizzate direttamente dagli autori durante l’estate del 2024, ma anche selezionate da archivi storici come quello del Museo della Deportazione e Resistenza e di altri istituti locali. A queste si affiancano riflessioni di storici e studiosi che aiutano a comprendere come la narrazione della Resistenza sia cambiata nel tempo, assumendo sfumature nuove a seconda del periodo storico e del contesto culturale.
Il progetto è accompagnato da un album fotografico di Serena Gallorini, che ritrae i protagonisti le cui voci animano il podcast, disponibile su tutte le piattaforme streaming. Per tutto il mese di aprile, su richiesta, gli autori propongono presentazioni “a domicilio”: incontri intimi e informali in cui ascoltare estratti del podcast e riflettere insieme sul significato attuale della Resistenza. Un’occasione per coltivare la memoria attraverso il dialogo e la condivisione.
Link all’ascolto
Spotify https://open.spotify.com/show/3f2vutIu1IhUCCSwxSy2W6?si=53c9380a05f44818
Spreaker https://www.spreaker.com/podcast/ribelli–6277919