Cultura

80° della Liberazione, una riflessione di Eric Gobetti sui valori della lotta partigiana nell’Europa del ‘riarmo’ – ASCOLTA

today10/04/2025 2

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Eric Gobetti, storico

+

FIRENZE – Ultimo appuntamento venerdì 11 aprile al Teatro di Fiesole per “E’ questo il fiore”, il ciclo di eventi aperti alla cittadinanza, incontri nelle Case del Popolo e lezioni nelle scuole promossi dal Comune di Fiesole per l’80° anniversario della Liberazione. Un progetto realizzato con l’ANPI di Fiesole, coordinato dal prof. Matteo Albanese, docente di storia dell’Università degli studi di Padova.

Per l’ultimo appuntamento, intitolato “La Resistenza: ieri, oggi domani”, saranno ospiti lo storico Eric Gobetti e Tomaso Montanari, storico dell’arte e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena. Abbiamo chiesto a Gobetti – studioso del fascismo e della Resistenza e autore di libri come “E allora le Foibe?” e “I Carnefici del Duce” (Laterza) – ospite oggi sulle frequenze di Novaradio di presentare l’incontro, ma anche una riflessione sui valori della Resistenza a 80 anni di distanza dalla Liberazione, in un momento storico in cui l’Europa torna a parlare di guerra e riarmo.

Scritto da: Redazione Novaradio