Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 16 aprile 2025
Riccardo Spinelli, curatore
Valentina Zucchi, MuSe
+
FIRENZE – Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una mostra monografica, che si terrà a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre. L’esposizione, ‘Giovan Battista Foggini – Architetto e scultore granducale’ ideata e curata da Riccardo Spinelli con il coordinamento scientifico di Valentina Zucchi, curatrice del museo di Palazzo Medici Riccardi, è organizzata in occasione del terzo centenario della sua morte: attraverso una selezione di oltre 80 tra sculture, disegni e manufatti, viene ripercorsa la carriera di Foggini.
L’esposizione si apre con opere relative all’attività giovanile dell’artista, segnata dalla formazione a Roma all’Accademia fondata da Cosimo III. Segue una sezione dedicata alla scultura in bronzo, che accoglie numerosi bronzetti ispirati alla letteratura antica, in particolare alle Metamorfosi di Ovidio. In una delle sale sono visibili due degli otto ritratti di Casa Medici scolpiti da Foggini per il cardinale Francesco Maria de’ Medici, presente in effige, assieme a quella del cardinale Leopoldo (prestito del Museo del Louvre). I visitatori potranno anche vedere la mostra fotografica ‘La Firenze di Foggini. Sguardi di Paolo Bacherini’.
A questa mostra si collega un programma di percorsi fogginiani in città, tesi a favorire la conoscenza dei suoi interventi presso importanti architetture civili e religiose. Gli itinerari, organizzati da MUS.E con l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO, offrono così al grande pubblico la possibilità di accedere a tesori più o meno noti del barocco fiorentino: si comincia sabato 12 aprile, con un itinerario in Oltrarno, per proseguire il 17 maggio, il 14 giugno e il 6 settembre (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria).
Agli itinerari urbani si affiancano le visite guidate alla mostra, fruibili tutti i fine settimana, e gli atelier artistici rivolti alle famiglie e alle classi, centrati sulla decorazione plastica in stucco.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto