News

Norme anti-airbnb, oggi l’approvazione definitiva. Salviamo Firenze: “Norme inutili senza controlli” – ASCOLTA

today07/04/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Massimo Torelli, ass. Salviamo Firenze x Viverci, 7 aprile 2025

*

FIRENZE – Vai in votazione nella seduta del consiglio comunale di Firenze di oggi pomeriggio l’approvazione definita del Piano Operativo Comunale (POC) alla luce delle osservazioni della Sovrintendenza ha imposto prescrizioni, ad esempio, per quanto riguarda l’urbanizzazione dell’area ex OGR, l’idea di realizzare il parcheggio di Piazza del Cestello.

Nel pacchetto delle norme da approvare ci sono anche le norme per la limitazione degli Airbnb finora varate in via transitoria tra cui principalmente lo stop agli airbnb in area Unesco e il divieto di uso di keybox e tastierini per il check in on line – ovvero i provvedimenti simbolo, finora, della giunta Funaro per la battaglia all’overtourism.

Rimane sospeso per ora il giudizio da parte dell’associazione Salviamo Firenze per viverci, che da mesi si batte per far sì che vengano introdotte norme più stringenti : “Vedremo quale saranno le norme – dice a Novaradio Massimo Torelli  – perché da un lato si approvano i divieti dall’altro pochi giorni fa è passata la sanatoria per due grandi speculazioni, i due ostelli in via Bufalini e piazza Salvemini. Vedremo soprattutto quali saranno i controlli”. E, facendo riferimento alla manifestazione promossa ieri dai sindaci di Firenze e Bologna, aggiunge: “Firenze prenda davvero spunto da Bologna, che ha introdotto limitazioni stringenti agli appartamenti da destinare ad affitti turistici, ha introdotto una sotto-categoria urbanistica ad hoc per gli affitti turistici, ma soprattutto ha iniziato a fare controlli e sanzioni conseguenti”.

Scritto da: Redazione Novaradio