Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
Etichetta: Mute
Distribuzione e promozione: Goodfellas
Uscita: 11 aprile 2025
La cantautrice e produttrice canadese Cold Specks (alias Al Spx) pubblicherà il suo quarto album in studio, Light for the Midnight, su vinile in edizione limitata, CD e in formato digitale tramite l’etichetta Mute l’11 aprile 2025.
Light for the Midnight è una raccolta di 10 brani che spaziano tra ballate ferventi e canzoni atmosferiche, con la voce profonda e soul di Spx che si muove in paesaggi sonori ampi e suggestivi. Al suo cuore, l’album è una riflessione personale, cruda e intensamente emotiva, sulla resistenza, la sopravvivenza e la trasformazione.
L’album viene anticipato oggi con il brano Lingering Ghosts, co-scritto con il cantautore britannico Ben Christophers (Françoise Hardy, Imogen Heap) e con la partecipazione di Adrian Utley (Portishead) alla chitarra e alla produzione, Ali Chant (Perfume Genius / Katy J Pearson) al basso e alla produzione, Seb Rochford (Patti Smith / Adele) alla batteria e Dan Moore al pianoforte.
Ascolta “Lingering Ghosts” QUI
Light for the Midnight è nato durante un periodo difficile della vita di Spx, con i primi lavori avviati mentre affrontava problemi di salute mentale – esperienze che si riflettono profondamente nella musica. Spx ne sottolinea comunque l’universalità, nonostante le origini personali:
«Volevo assolutamente riflettere sugli ultimi anni perché mi hanno segnato profondamente, ma desideravo anche che chi ascolta potesse portarsi via qualcosa da questo album. Sai, le canzoni non sono più mie una volta che le pubblico».
Il disco è stato realizzato tra Toronto e Bristol, con Spx alla co-produzione insieme a Adrian Utley e Ali Chant. L’album include arrangiamenti d’archi di Owen Pallett (Taylor Swift, Lana Del Rey, Sampha) e altri contributi da Graham Walsh dei Holy Fuck. Spx ha anche collaborato con una formazione stellare, tra cui Chantal Kreviazuk (Drake, Kendrick Lamar), che ha co-scritto Wandering in the Wild e How it Feels (quest’ultima descritta dal Guardian come “…una ballata per pianoforte ferita ma indomita”), Malcolm Middleton degli Arab Strap, Ben Christophers (co-autore di Lingering Ghosts), Terry Edwards, Ed Harcourt e Jonathan Quarmby.
Dal suo debutto sullo schermo con una performance a cappella indimenticabile a Later… with Jools Holland nel 2011, Cold Specks ha esplorato il blues essenziale con chitarra, il soul gotico, il gospel e l’elettronica calda in tre album che hanno ottenuto nomination ai Polaris e ai Juno Awards: I Predict A Graceful Expulsion (2012), Neuroplasticity (2014) e Fool’s Paradise (2017). La sua carriera è vasta: ha collaborato con Swans, Massive Attack, Moby, e si è esibita al concerto per il compleanno di Joni Mitchell. Questo primo album dopo sette anni mette in luce, in modo sorprendente, il suo talento come cantante, autrice, paroliera e produttrice.
Light for the Midnight cattura Cold Specks nel suo momento più vulnerabile e potente, intrecciando storie di lotta in composizioni straordinarie e toccanti. È un album di speranza e trasformazione.
Scritto da: Redazione Novaradio
Cold Specks Disco della settimana Goodfellas Light For The Midnight mute records
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto