News

Maltempo, la Regione stanzia 8 milioni per i ristori. Ma a Marradi tuttora non arrivano né treni e né bus sostitutivi – ASCOLTA

today01/04/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Tommaso Triberti, sindaco Marradi e pres. Comunità Montana Mugello, 1 aprile 2025

*

MUGELLO – La riapertura della strada regionale 302 del “Passo della Colla” entro i prossimi giorni (seppur in alcuni tratti solo a senso unico alternato) e lo stanziamento di 8 milioni di euro di fondi regionali per “ristori” famiglie e imprese colpite dall’ondata di maltempo del 14/15 marzo scorsi. Questi i due principali impegni presi ieri nel corso della riunione della giunta regionale che si è svolta in vis straordinaria in Mugello, a Casaglia (Comune di Borgo San Lorenzo), frazione tuttora semi-isolata, in quanto raggiungibile solo dall’alto Mugello. Presenti alla riunione anche il sindaco di Borgo Leonardo Romagnoli e quello di Marradi Tommaso Triberti presidente anche della Comunità Montana, che hanno ribadito la necessità impellente che dal governo arrivi la dichiarazione di Stato di calamità nazionale.

I tecnici della protezione Civile, già attesi da giorni, però non sono ancora arrivati in Alto Mugello, conferma stamani a Novaradio Triberti, che ricorda come il Comune abbia già speso oltre 3 milioni di euro in somme urgenze, e al tempo stesso sottolinea come per Marradi permangano gravissime difficoltà nei collegamenti ferroviari: dal lato mugellano la Faentina è interrotta tra Borgo San Lorenzo e Marradi – e lo sarà per mesi – a causa delle numerose frane. E a distanza di oltre due settimane dall’ondata di maltempo non è ancora stato messo in piedi da Trenitalia un servizio sostitutivo di minibus (la 302 è impraticabile per i mezzi pesanti). Non arrivano treni però neppure dal fronte romagnolo, per non meglio precisati problemi logistici di rifornimento carburante lamentati da Trenitalia. Una situazione sta cominciando a spazientire sindaco e cittadini.

Scritto da: Redazione Novaradio