Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Niccolò Gramigni, giornalista Ansa, 31 marzo 2025
*
TOSCANA – Ancora non si sa quando si voterà per le prossime elezioni regionali – il periodo più probabile è il prossimo autunno ma non è escluso che si arrivi ad uno slittamento al 2026 – ma per i due principali schieramenti forse è perfino meglio così. Sia il centrodestra che il centro- sinistra infatti sono alle prese con turbolenze e polemiche interne.
Quello messo peggio al momento pare essere il centro-destra, che da mesi discute di un candidato unitario ma al momento si ritrova con quattro pretendenti – Alessandro Tomasi (FdI), Elisa Meini (Lega), Deborah Bergamini e Marco Stella (FI) – e crescenti divisioni. Proprio Marco Stella, che da mesi chiede lo svolgimento di primarie, nei giorni scorsi ha usato parole dure, parlando di una situazione “ancora immobile”, e mettendo in fila una serie di questioni su cui Forza Italia ha posizioni diverse a Fratelli d’Italia: dalla quotazione in borsa della multiutility al pedaggio per la FIPILI, dalla pista di Peretola ai fondi per il restyling dello stadio Franchi. Ieri, riunendo al Tetro Puccini circa 1.000 persone per un evento di Forza Italia, Stella ha ribadito: “Nessuno pensi di imporre candidati”. “Le divergenze ci son ma non si arriverà alla rottura – dice a Novaradio Niccolò Gramigni, cronista politico dell’Ansa – accadrà che Forza Italia otterrà qualcosa di più a livello di peso politico ma con Tomasi candidato iunitario”.
Da parte sua il centrosinistra è alle prese con il non semplice rapporto tra il riformista governatore Eugenio Giani e la maggioranza schleiniana del partito, le richieste di primarie della sinistra di AVS, e le reciproche schermaglie sempre più frequenti tra potenziali alleati di coalizione, Italia Viva e Movimento 5 Stelle. “Tra le tante variabili l’unica certezza al momento è Giani candidato” osserva ancora Gramigni, che invita a pensare a chi davvero siano utili: “Un Giani ricandidato potrebbe dover fare concessioni a sinistra, mentre se vincesse le primarie allora potrebbe pretendere di decidere tutto da solo”.
Scritto da: Redazione Novaradio
ansa centrodestra centrosinistra elezioni regionali toscana 2025 eugenio giani marco stella niccolò gramigni
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto