Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Ascolta la diretta
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Florence Underground - 1 aprile 2025
Cristiano Lucchi, direttore responsabile Fuori Binario, 31 marzo 2025
*
FIRENZE – La Firenze civile e solidale si mobilita in difesa di Marco, il libraio senza fissa dimora il cui banchino del sottopasso delle Cure è stato dato alle fiamme da ignoti nella notte tra venerdì e sabato. Nelle settimane scorse la sua vicenda era diventato un caso di cronaca con lieto fine: prima la multa di 5.000 dalla Polizia Municipale, poi – a seguito di una mobilitazione civile dal basso – l’inserimento in un progetto che gli ha permesso di avere una postazione nel marcato settimanale in piazza, ed infine la cancellazione della sanzione amministrativa.
Unanime e bipartisan le condanne del gesto vandalico: la sindaca Funaro ha parlato di “atto gravissimo”, AVS di un “attacco ad un progetto di solidarietà”, Firenze democratica di “apice del clima d’odio” cittadino, e anche Fratelli d’Italia parla di “gesto piromane e pericoloso”.
Nelle ore immediatamente successive al raid, già tantissime le persone che hanno contattato Marco per offrirgli nuovi libri con cui riavviare la sua attività: tante offerte, per centinaia di libri, che lo stesso libraio ha ammesso di non sapere dove depositare.
“I libri in arrivo sono migliaia – osserva Cristiano Lucchi, direttore responsabile di Fuori Binario, il giornale scritto e distribuito dai senza fissa dimora che ha sostenuto fin dall’9inizio la battaglia di Marco – il Comune potrebbe pensare di estendere l’esperienza di Marco anche ad altre zone e altre persone senza fissa dimora della città: noi siamo a disposizione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
cristiano lucchi fuori binario libraio senza fissa dimora raid vandalico sottopasso delle Cure
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto