Cultura

Al Cinema Astra per “Tracce di Invisibili” una serata dedicata alla “Rave culture” con film e dibattito – ASCOLTA

today28/03/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Caterina Ademollo, Amnesty International Firenze

+
FIRENZE – Una riflessione sul ruolo del rave come forma di resistenza e sul decreto rave che, nel 2022, ha limitato espressioni politiche e culturali invise all’attuale governo.Si parlerà di questo lunedì 31 marzo alle 21 al Cinema Astra di piazza Beccaria (Firenze) nell’ambito della rassegna “Tracce di Invisibili” promossa da Associazione Progetto Arcobaleno, Amnesty Toscana, Arci Firenze, Fondazione Culturale Stensen.

Si inizia con la proiezione del film “Last rave – a free party story” di Alessandro Ruggeri (Italia 2022, 53’). Attraverso immagini di repertorio ed interviste inedite ai protagonisti di oggi e di ieri del mondo dei rave, il documentario analizza l’impatto che questo fenomeno ha avuto sulla società contemporanea. Con un racconto che unisce le diverse esperienze di questo grande movimento giovanile, il film ci immerge nel mondo dei cosiddetti “free party”, mostrando l’evoluzione di quella che si può considerare l’ultima importante espressione artistica e culturale spontanea del Novecento.

A seguire incontro con Mariapaola Boselli, specialista Campagne e Ricerca di Amnesty International Italia, Michele Borzoni, fotografo del collettivo Terraproject e interventi dei membri di Wish Parade Firenze. Ingresso alla serata 5 euro.

Scritto da: Redazione Novaradio