Cultura

Tre giorni di letture, musica, incontri per celebrare il primo anno di attività della “Casa delle donne” – ASCOLTA

today21/03/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Isabella Mancini, Casa delle donne / Nosotras

+
FIRENZE – Oltre 100 incontri pubblici e presentazioni di libri, centinaia di persone coinvoltei, workshop, laboratori, la seconda edizione di Prime Minister, le sedute del JobClub dell’Informadonna, il salotto finanziario per parlare del rapporto con il denaro: è quanto proposto nel suo primo anno di attività dalla Casa delle Donne di Firenze, lo spazio di confronto e riflessione sui diritti delle donne che ha sede alle Murate.
Il primo compleanno, si spiega in una nota, sarà festeggiato dal 21 al 23 marzo con un fine settimana di iniziative: il 21 marzo sono in programma letture e momenti di riflessione attorno ai diritti delle donne grazie a decine di artiste con l’accompagnamento musicale della sassofonista Sigi Beare. In programma anche l’intitolazione della biblioteca a Piera Palandri, attivista, pacifista, venuta a mancare all’inizio del 2025 donatrice di numerosi libri presenti nella libreria della Casa; un incontro con le realtà delle case delle donne che in Italia da decenni lavorano a supporto dei diritti delle donne: da Viareggio e Pisa fino a Milano, Torino, Roma, Genova, Lecce, Modena e Bologna. A chiudere il ciclo di iniziative sarà l’incontro dal titolo ‘Il potere di cui la nostra libertà ha bisogno’ con Giorgia Serughetti, sociologa e filosofa politica all’università Milano-Bicocca e il trekking urbano con l’Erba Canta che ci porterà alla scoperta di luoghi dedicati alle donne.

Scritto da: Redazione Novaradio