Cultura

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

today26/02/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Storie di Teatro e dintorni, intervista ad Ascanio Celestini

+

FIRENZE – Si intitola “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di e con Ascanio Celestini in scena venerdì 28 febbraio, ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello nella stagione curata dalal compagnia Catalyst. // SPETTACOLO RINVIATO AL 10 MAGGIO //

Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I due personaggi sono gli stessi in tutti e tre gli spettacoli, vivono in un condominio di qualche periferia e si raccontano quello che gli succede. Nella povera gente del loro quartiere riconoscono facce e destini analoghi a quelli degli ultimi che Francesco ha incontrato otto secoli fa e che, oggi come ieri, nessuno vede.

Nei panni del personaggio-narratore, affiancato sul palco dale musiche di Gianluca Casadei, l’autore immagina la vita di Francesco oggi, come il santo vivrebbe la povertà nell’Italia contemporanea. Un uomo controcorrente che, pur essendo ricco, scelse non solo di essere povero, ma di farsi servo dei poveri. Un cavaliere che non volle più fare la guerra e che, da frate, in tempo di crociate, si recò in Terra Santa predicando la pace e la fratellanza. Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica?

Scritto da: Redazione Novaradio