News

Maltempo: dopo nubifragi all’Elba, frane e allagamenti in Maremma. Piogge nell’interno, attenzione ai livelli dei fiumi

today14/02/2025

Sfondo
share close

 

TOSCANA – Interventi di soccorso tutta la notte all’isola d’Elba, in particolare a Portoferraio (Livorno), per le conseguenze degli allagamenti. In particolare è stato colpito il centro storico del capoluogo isolano, Portoferraio, con frane e smottamenti. Dal continente sono sbarcati rinforzi di vigili del fuoco e volontari della protezione civile, delle Misericordie e dell’Anpas, con mezzi, pompe idrovore, aiuti di vario genere.

Nella notte il maltempo si è spostato sulla bassa Maremma Grossetana, con frane, smottamenti, allagamenti, caduta di rami. Una giovane donna rimasta bloccata nella propria vettura per l’allagamento della strada in località La Parrina nel comune di Orbetello (Grosseto) è stata tratta in salvo dai Vigili del Fuoco. A Manciano piovuti 40 millimetri in mezz’ora. Nel territorio di Orbetello – tra Albinia, Marsiliana e Parrina – in corso da stamani, anche con mezzi anfibi dei vigili del fuoco, le operazioni di recupero, assistenza e soccorso a numerose persone ancora isolate. Centinaia di ettari di campi coltivati sono ancora allagati tra Albinia, Orbetello e Capalbio dove le precipitazioni intense hanno fatto esondare canali e fossi poderali trascinando acqua e fango su terreni adibiti a cereali e ortaggi. Inondati magazzini e piani bassi delle abitazioni. Una forte grandinata ha interessato la zona di Ansedonia e Capalbio.

La perturbazione procede verso est interessando anche l’interno, con precipitazioni intense tra le province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Firenze. Saliti al primo livello di guardia i livelli dei fiumi Ombrone pistoiese  a Poggio a Caiano, e il torrente Stella a Quarrata – fiumi esondati nel novembre 2023. Il torrente Elsa è andato in piena con oltre 3,5 metri di livello ed è stato monitorato tutta la notte.

A Prato decisa la chiusura del sottopasso di viale Leonardo da Vinci  davanti al centro commerciale Pratilia; chiuse anche le piste ciclabili lungo il Bisenzio e sulle sponde dei torrenti.

Nel fiorentino interrotta la SP1 a Rignano per un muro franato e, sempre per una frana, la strada che da Signa conduce ad Artimino. Il maltempo ha danneggiato il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio (Firenze) e la programmazione da oggi a domenica è stata sospesa.

 

Scritto da: Redazione Novaradio