News

Mondeggi Bene Comune alla sindaca Funaro: “Servono soluzioni per garantire la continuità del presidio e un confronto sulla co-progettazione” – ASCOLTA

today11/02/2025 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Duccio Palchetti, MondeggiBeneComune 11 febbraio 2025

*

BAGNO A RIPOLI – Il comitato di Mondeggi bene comune non abbandonerà la tenuta di Bagno a Ripoli (Firenze), fino a quando non sarà conclusa la co-progettazione e non verranno assegnati gli spazi. E’ lo stesso comitato ad annunciarlo, ricordando di aspettare “da mesi un incontro con la sindaca Funaro per avere garanzie sulla continuità dell’esperienza che ha salvato la tenuta dall’alienazione”.

I lavori di riqualificazione sono partiti in tutti i casali, tranne in quello di Cuculia, ancora presidiato dal comitato che non intende lasciarlo fino a che non si sia trovata una soluzione alternativa. “Abbiamo studiato e suggerito alle due amministrazioni (Comune di Bagno a Ripoli e Città metropolitana) delle soluzioni praticabili per garantire la continuità del presidio e quindi delle attività comunitarie, in attesa che siano conclusi i lavori di ristrutturazione dei casali. Queste ipotesi sono ancora in discussione da parte degli uffici tecnici”.

In attesa del tavolo di coprogettazione che la Città metropolitana dovrebbe avviare, il comitato fa sapere di stare proseguendo con la redazione di un complesso progetto di gestione della grande tenuta agricola “che si basa sulla centralità delle attività agricole, su attività di inclusione sociale e contrasto alle vulnerabilità, su un ampio ventaglio di attività culturali, sociali, artistiche, sportive e di aggregazione. Un progetto unitario, che riguarda tutte le strutture e tutti i terreni, proponendo un modello gestionale condiviso tra istituzioni, terzo settore e cittadinanza attiva attraverso il paradigma dei beni comuni”.

“Quello che vogliamo – si legge in chiusura della nota – è proseguire la nostra esperienza di gestione partecipata e comunitaria, nel rispetto degli equilibri dell’ecosistema. Questo, non solo per preservare la vocazione agricola e il patrimonio storico-culturale-paesaggistico di Mondeggi, ma anche per rilanciare le pratiche innovative che ci sono proprie in ambito culturale-educativo, sociale, ambientale, formativo e artistico”.

Scritto da: Redazione Novaradio


Articolo precedente

News

Keybox, approvata il divieto: via dai portoni entro 10 giorni. Permesso al massimo un tastierino a condominio – ASCOLTA

* FIRENZE - Divieto delle keybox e concessione di un solo tastierino a codice numerico e alfanumerico per ogni edificio: il Consiglio comunale di Firenze ha appena approvato la delibera sul "turismo sostenibile", illustrata in aula dall'assessore allo sviluppo economico e turismo Jacopo Vicini. Tra i voti favorevoli - oltre, naturalmente, a quelli di Pd, Avs e lista Funaro - anche quello di Eike Schmidt del centrodestra. Formalmente la delibera modifica […]

today11/02/2025


0%