Mese: Gennaio 2025

104 Risultati / Pagina 9 di 12

Cultura

Al Museo di Sant’Orsola “SoForest025” una porzione di bosco mediterraneo per la lotta al climate change – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una foresta itinerante capace di immagazzinare CO2 e mitigare le temperature, che abita temporaneamente lo spazio urbano per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale in risposta al cambiamento climatico. È IMForest025 (Itinerant Mediterranean Forest), il progetto in partenza da Firenze che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo attraverso l’Europa fino alla Spagna, promosso dall’organizzazione non profit LWCircus-Onlus, network per lo sviluppo […]

today13/01/2025 2

News

Pescia, operaio ucciso dalla caduta di un albero. Miracolo a Rignano: albero cade su uno scuolabus, nessun ferito

TOSCANA -  Un operaio è morto stamani a Pescia (Pistoia) travolto dall'albero che stava tagliando in provincia di Pistoia. L'uomo, 59 anni, residente a Pescia, era dipendente di una cooperativa che si occupa della manutenzione del verde per conto del Comune.  Da capire se nel crollo della pianta possa avere o no influito il forte vento che interessa anche la provincia di Pistoia. Sulla dinamica dell'incidente sono in corso i […]

today13/01/2025

News

Esplosione al Circolo Banfo. Arci Torino: “Non una bomba carta ma un vero ordigno. Brutto clima, ma noi andiamo avanti” – ASCOLTA

* TORINO - Non è stata una bomba carta ma un ordigno artigianale quello che venerdì scorso è esploso a Torino davanti alla sede del Circolo ARCI "Antonio Banfo" di via Cervino. A rivelarlo  è il presidente dell'Arci torinese, Andrea Polacchi, parlando stamani ai microfoni di Novaradio. La deflagrazione non solo ha sventrato la serranda del circolo e infranto le vetrate del Circolo, ma ha fatto cadere calcinacci dall'edificio di […]

today13/01/2025

News

Carcere, Gianassi: “A Sollicciano situazione devastante, ma l’intero sistema carcerario è al collasso” – ASCOLTA

* TOSCANA  - "La situazione di Sollicciano è devastante terribile, che una delle peggiori" del sistema carcerario nazionale: "La struttura è fatiscente, i lavori per 7 milioni euro sono fermi da settembre 2023, e oltre ai problemi strutturali che rendono il carcere caldo d0state e freddo d'inverno, c'è una situazione di sovraffollamento, detenuti in condizioni psichiatriche molto difficili, in condizioni di dipendenza, un organico sottodimensionato della polizia penitenziaria, la mancanza […]

today13/01/2025

News

Dagli Ospedali psichiatrici giudiziari alle REMS, le criticità di una riforma (ancora) incompiuta – ASCOLTA

* TOSCANA - Era il 2017 quando in Italia hanno definitivamente chiuso gli Ospedali psichiatrici giudiziari, sostituiti dalle REMS (Residenze per l'esecuzione della misura sanitaria): strutture destinate ad autori di reato non imputabili con natura sanitaria, in cui il fine è la cura e il reinserimento sociale. La legge che prevede la loro abolizione in realtà risale al 2012 ma l'applicazione della riforma è andata molto a rilento, tra rinvii […]

today13/01/2025

Cultura

Stefano Massini è il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana. “Porteremo il teatro dentro la città” – ASCOLTA

FIRENZE - Lo scrittore e drammaturgo fiorentino Stefano Massini è il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana, che comprende, oltre al Teatro nazionale della Pergola, il Teatro di Rifredi e l'Era di Pontedera (Pisa). L'annuncio è stato dato sabato scorso dalla sindaca di Firenze e presidente del cda Sara Funaro che ha parlato, più che di nomina, "di un lungo corteggiamento artistico". Vincitore di 5 Tony Award, l'Oscar del […]

today13/01/2025

Cultura

“Campo Libero”, il cortometraggio della regista Cristina Principe che racconta la Fiorentina Baseball per ciechi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento lunedì 13 gennaio ore 18:00 al Lyceum Club Internazionale con la prima proiezione "Campo Libero",  il cortometraggio della regista Cristina Principe che racconta la Fiorentina Baseball per ciechi, una squadra che sfida i limiti e ridefinisce il concetto di libertà attraverso uno sport adattato. Al centro del racconto c’è Vanessa, una delle giocatrici, che si unisce ai suoi compagni per giocare la finale di campionato. Attraverso […]

today10/01/2025 1

Cultura

“Botteghe della scienza”, al Museo Galileo tornano i laboratori proposti dagli artigiani fiorentini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali, alla tecnica della cianotipia: sono solo alcuni dei laboratori proposti dalle “Botteghe della scienza”, ideate dal Museo Galileo con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio per recuperarne la memoria. L’iniziativa rivolta a ragazzi e adulti, torna con una sesta edizione per dodici domeniche, […]

today10/01/2025

News

A Livorno corteo metalmeccanici per il rinnovo del contratto

LIVORNO - Operai da tutta la Toscana sono scesi in piazza questa mattina a Livorno per la manifestazione promossa dai sindacati Fim-Fiom-Uilm in occasione dello sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Il corteo è partito alle 10 in piazza Grande e ha sfilato per le vie del centro fino alla chiusura in via Roma, sotto gli uffici della sede di Confindustria. "C'è la necessità di riguadagnare un […]

today10/01/2025

0%