Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
Elena Baragli, pres. Artemisia su convegno uomini e lotta alla violenza di genere
Petra Filitrucchi e Giuseppe Aversa
*
FIRENZE – Alla vigilia del 25 di novembre, giornata internazionale per la lotta alla violenza contro le donne l’associazione Artemisia decide di affrontare il tema in modo irrituale: rompendo una sorta di tabù storico e organizzando un convegno dove protagonisti e relatori saranno uomini, con le donne a moderare il confronto. L’appuntamento si intitola “Un altro genere di posizione: il ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza alla donne e all’infanzia”, in programma venerdì prossimo (dalle 10.00 all’Innovation Centre di Fondaizone CR Firenze), e vedrà tra gli ospiti alcuni rappresentanti di associazioni di uomini assieme ad esperti, giornalisti, sindacalisti e dirigenti d’impresa, per arrivare a musicisti come Ermal Meta.
Una scelta che si inserisce in un percorso già da tempo avviato da Artemisia, di coinvolgimento diretto degli uomini, sia gli ex uomini maltrattanti che gli ex minori vittime di violenza, nel quadro di una comune azione culturale per le eradicazione della violenza, di cui gli uomini sono causa ma anche parte. “Artemisia nasce per rompere il ciclo intergenerazionale della violenza: per questo ha sempre accompagnato bambini, ragazzi e genitori, anche maschi” spiega a Novaradio Elena Baragli, presidente di Artemisia: “Per questo prenderanno la parola persone che hanno rotto il silenzio, persone che hanno fatto percorsi di cambiamento anche sociale. Proviamo a fare un ulteriore passo avanti nelle alleanza tra uomini e donne per prevenire, contrastare e riparare alla violenza”.
Una scelta che non è immune da critiche, anche forti, dalla componente più ortodossa del movimento transfemminista, che ritiene che le organizzazioni che combattono la violenza debbano essere composte da sole donne, e che i Centri antiviolenza debbano essere aperti solo a donne e minori. “C’è stata una storia di movimenti femministi che ha avuto bisogno di un femminismo separatista e servizi gestiti solo ‘da donna a donna’ di cui abbiamo fatto parte. Pensiamo però che sia venuto il momento di fare un passo avanti, perché il momento che lo richiede. Abbiamo bisogno di rendere visibile una alternativa ai modelli tossici, maschilisti, patriarcali, e violenti che permeano la cultura e fanno presa. Abbiamo bisogno di agire un cambiamento, donne e uomini insieme”.
Una svolta che potrebbe arrivare a costare all’associazione Artemisia perfino l’espulsione dalla Rete DIRE – Donne in Rete Contro la Violenza, che riunisce a livello nazionale associazioni e centri antiviolenza: “Siamo un po’ le disobbedienti” del movimento, rivendica Baragli: “Quest’estate abbiamo deciso di associare anche gli uomini Artemisia. Questo contravviene a quello che è il regolamento della rete DIRE. La nostra posizione è chiara, siamo disposti a portarla avanti coerentemente, aprendo speriamo alla riflessione. Abbiamo deciso di allargare lo sguardo, invece di arroccarci abbiamo deciso di aprirci, con la speranza che si possa avviare un cambiamento culturale che riteniamo debba appartenere anche alla storia dei Centri antiviolenza, che possono intraprendere strade anche nuove”.
Scritto da: Redazione Novaradio
25 novembre artemisia centro antiviolenza convegno elena baragli uomini e violenza alle donne
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto