Cultura

Performance e film per la 17/a edizione de Lo Schermo dell’arte – ASCOLTA

today07/11/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Silvia Lucchesi, direttrice artistica del festival My Recording

  • cover play_arrow

    Leonardo Bigazzi, curatore VISIO

FIRENZE – Edizione numero 17 per ‘Lo Schermo dell’arte’, il festival di cinema e arte contemporanea in programma a Firenze dal 13 al 17 novembre, nell’ambito della ’50 giorni di cinema a Firenze’. Ad aprire la rassegna la live performance in prima mondiale Edge of Life (2024) dell’artista americano John Menick, commissionata dallo Schermo dell’arte: l’artista dialoga con un computer senziente sulla possibilità dell’immortalità digitale, attraverso un testo narrato dallo stesso artista e un montaggio di immagini fantascientifiche, computer graphic, film della storia del cinema, ricerche biologiche e folkloriche.

Il focus con cui Lo schermo dell’arte celebra una figura che si è distinta nell’utilizzo innovativo e sperimentale del linguaggio cinematografico, quest’anno, è dedicato all’artista e filmmaker americana Garrett Bradley, al festival con 5 opere realizzate tra il 2017 e il 2023. Il festival rinnova la collaborazione con Gucci, e per l’edizione 2024 torna anche Visio – European Programme on Artists’ Moving Images, a cura di Leonardo Bigazzi, dedicato ad artisti under 35 che utilizzano le immagini in movimento.

Scritto da: Redazione Novaradio