Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 1 aprile 2025
Gerardo Anastasio, segr. Anaao Assomed Toscana, 25 ottobre 2024
*
TOSCANA – Solo 1,3 miliardi di euro per la sanità anziché i 4,7 sbandierati solo una settimana fa dalla premier Meloni, nessuna risorsa aggiuntiva per l’assunzione di personale ed anzi l’introduzione del blocco del turnover a 75%. Nessuna risorsa per il rinnovo dei contratti scaduti da anni, se si eccettua l’aumento dell’ “indennità specifica” (50 milioni per i medici, 100 ML per gli infermieri) che si tradurrà nei fatti in 14/17 euro in più in busta paga.
Il settore sanitario è tra quelli che escono peggio dal testo definitivo della manovra finanziaria 2024 varato dal governo. Il risultato è tanto inferiore alle aspettative che le categorie del settore, tra cui i principali soggetti sindacali come Anaao Assomed (medici ospedalieri) e Nursind (infermieri), hanno immediatamente trasformato la giornata di mobilitazione del 20 novembre prossimo in sciopero generale del settore, con manifestazione a Roma e forse anche in altre città (le modalità specifiche saranno decise nelle prossime ore).
“Un balletto di cifre spalmate su 3 anni, in più i soldi effettivi spendibili, tolti contributi e tasse, sono 900 milioni di euro per l’intero finanziamento della sanità” segnala Gerardo Anastasio, che sui fondi e i posti in più per i futuri medici dice: “I soldi in più per gli specializzandi non avranno effetto – spiega Gerardo Anastasio segretario toscano del sindacato Anao Assomed – perché i concorsi vengono già ora disertati: quello che serve fare è invece migliorare l’effettive condizioni di lavoro degli operatori della sanità”.
Di fronte a tutto questo invece la finanziaria prevede di poter aumentare d ell’1% la spesa per prestazioni dalla sanità private: “E’ la strategia della rana bolltita – commenta amaro Anastasio: “Piano piano si levano risorse da una parte e dall’altra, si rendono difficili le vite delle persone, si fa che alcune specializzazioni non siano valorizzate, e alla fine le persone se ne vanno via. Il governo nei prossimo anni ha prevosto l’aumento di 25 mila nuovi medici, un’enormità: avremo una marea montante, e si dovranno accontentare di cifre più basse. Un sistema sanitario povero per i poveri”.
Scritto da: Redazione Novaradio
anaa anaao-assomed toscana finanziaria 2024 governo Meloni medici sanità sciopero
Maipartiti - Chiedimi da dove vengo è uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti basato sulle opportunità che la realtà fiorentina offre, a chi è arrivato, per integrarsi nel contesto sociale e trovare in esso libertà di espressione. E’ un viaggio, per chi ascolta, in territori inesplorati; una scoperta di ciò che è la vita prima, del perché la si lascia a metà, scegliendo di migrare. E’ un modo, per chi parlerà, di ritrovare il legame con le proprie radici: raccontarle per non perdersi. A cura di Giacomo Alberto Vieri
close
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto