Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Fire On The Roof – 24 aprile 2025
Silvia Noferi, cons- reg. M5s, 4 ottobre 2024
*
TOSCANA – Prosegue seppur con lentezza in Consiglio Regionale per la proposta di legge di creazione di consorzi pubblici che potrebbe aprire la strada ad una soluzione alla vicenda ex GKN. “Nei prossimi giorni la proposta di legge sarà presentata ai rappresentanti delle categorie economiche e del mondo sindacale con l’obiettivo di una approvazione entro la fine dell’anno” ha annunciato il presidente di commissione Gianni Anselmi PD appunto soddisfazione è stata espressa da Silvia Noferi, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle e proponente della PDL: “Siamo quasi in fondo al lavoro di precisazione delle incongruenze del testo con gli uffici tecnici della Regione, e devo sottolineare la grande disponibilità del PD ad arrivare ad un risultato positivo, anche in termini di una notevole collaborazione giuridica”
Se la proposta diverrà legge, dall’aggregazione di soggetti pubblici e privati – comprese istituzioni ed enti ricerca – si potranno costituire consorzi a controllo pubblico e nuove realtà industriali che puntino all’innovazione tecnologica, e sulla capacità di riconvertire poli industriali abbandonati investendo in nuovi settori di ricerca per mantenere sul territorio le conoscenze dei lavoratori. Uuno di questi potrebbe essere proprio l’idea di “fabbrica socialmente e ambientalmente integrata” di produzione si cargo ebike e pannelli di ultima generazione che persegue il Collettivo di fabbrica ex GKN, della SOMS “insorgiamo” della costituenda cooperativa GFF per cui la campagna di azionariato popolare ha già raccolto oltre 1 milione di euro.
Rimane la questione dei tempi dato che da gennaio ormai i lavoratori non ricevono né stipendi né ammortizzatori sociali, se si eccettua l’aiuto una tantum da 3.000 euro varato proprio dalla regione. “Questo va chiesto alla giunta non al Consiglio. La cosa importante è che lo stesso governatore Giani si è reso conto dell’importanza di questa legge e mi ha comunicato la disponibilità a mettere i fondi necessari nel bilancio preventivo 2025” pari a “400 mila ero l’anno”.
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto