Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
Gianluca Briccolani, coord. Comitati 5 Montagne e Apuane libere, 26 settembre 2024
*
FIRENZE – “Giù le mani dalle montagne toscane”: questo è il titolo della manifestazione convocata per sabato prossimo, 28 settembre, alle 15:00 davanti alla sede della Regione Toscana dal Coordinamento dei comitati delle cinque montagne – Apuane, Montagna Lucchese, Montagna Pistoiese, Mugello e Pratomagno – per portare avanti in modo congiunto una serie di battaglie, spiegano i comitati, in “difesa dalla distruzione e dallo sfruttamento delle ultime frontiere di biodiversità e di selvaticità” della nostra regione.
A partecipare, tra gli altri, i comitati che si battono contro l’escavazione indiscriminata sulle Alpi Apuane, e quelli contro la realizzazione del mega impianto eolico a Villore di Vicchio in Mugello. Ma anche quelli che si oppongono al taglio indiscriminato dei boschi in Garfagnana e non solo, al progetto di nuova cabinovia della Doganaccia o quello di trasformare una strada bianca del Pratomagno in una lingua d’asfalto di 12 chilometri.
Tra le questioni “calde” c’è anche la questione dello sfruttamento delle risorse minerarie, e in primis la tormentata approvazione del Piano Integrato Peasaggistico delle Alpi Apuane, che dovrebbe introdurre vincoli e limiti all’escavazione ma che è bloccato ormai da quasi un anno in Consiglio Regionale, per i contrasti tra l’ala “ambientalista” favorevole alla restrizione delle aree di escavazione, e i sindaci del territorio – compresi quelli del Pd – che segnalano errori nel piano e minacciano ricorsi. “Sulle Apuane, caso unico nel mondo, esistono 39 cave attive nell’area di un Parco Naturale, e dal 2015 il Pit ha permesso di riaprirne di vecchie, chiuse da anni” denuncia Gianluca Briccolani: “Nelle economia mineraria ci sguazzano tutti, perché è più facile fare soldi con il marmo piuttosto che creare posti di lavoro sicuri e puliti”. E aggiunge: “Quel che servirebbe non è solo bloccare le cave ma, almeno chiudere quelle che sono state riaperte negli ultimi dieci anni, come prevedono le norme europee”.
Scritto da: Redazione Novaradio
ambiente Apuane libere gianluca briccolani manifestazione sit-it montagne toscane
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
09:00 - 10:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto