News

Maltempo, riaperti i collegamenti tra Marradi e Firenze, ma città ancora isolata verso la Romagna – ASCOLTA

today20/09/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Tommaso Triberti, sindaco Marradi, 20 settembre 2024

  • cover play_arrow

    Matteo Rossi Lamma 20 settembre 2024

*

MARRADI (FI) – In lento miglioramento la situazione maltempo nel territorio dell’Alto Mugello, investito da forti piogge (cumulati fino al 250 mm in località Piancaldoli di Firenzuola) e locali frane. Situazione sotto controllo a Firenzuola e Palazzuolo. A Marradi, dove gli smottamenti avevano interrotto tutte le strade verso i Comuni vicini, è stato ripristinato il collegamento del passo della Colla di Casaglia, ma rimane ancora interrotta sia la strada Brisighellese-Ravennate. Le scuole, ieri rimaste chiuse per precauzione, oggi sono riaperte; rimangono ancora paio di situazioni di isolamento di case sparse in comune di Marradi, tra cui 80 persone ospiti di un centro di meditazione.

La linea ferroviaria Faentina è stata riaperta in direzione Firenze, ma tutt’ora chiusa verso Faenza, causa alcune frane sui binari. Il Comune è quindi di fatto isolato verso la Romagna : “I danni sono stati anche peggiori dell’alluvione del maggio 2023” spiega a Novaradio il sindaco Massimo Triberti, che non esita a definirsi molto preoccupato la nuova situazione di isolamento, a pochi giorni dall’appuntamento con le sagre autunnali che costituiscono un richiamo importante per l’economia e il turismo locale.

In base alla previsioni del Lamma, la situazione meteo in miglioramento con codice giallo per la giornata di domani su Romagna toscana e Mugello.

Scritto da: Redazione Novaradio