Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 1 aprile 2025
Rossano Rossi, segr. Cgil Toscana, su crisi manifattura 13092024
Luca Trevisan, segr. naz. Fiom Cgil 13092024
Daniele Calosi, segr. Fiom Toscana 13092024
*
FIRENZE – Il settore metalmeccanico in Toscana “da sempre ha trainato la nostra regione. Il problema è che oggi c’è una crisi che fa spavento, una crisi che riguarda l’automotive con 6.000 persone a rischio, ed è collegata al settore della moda dove ci sono 11.000 persone in cassa integrazione. C’è una sommatoria di crisi, una per provincia, tutte caratterizzate dalla presenza di multinazionali”. Lo ha dichiarato Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana, in occasione delle assemblee del sindacato a Firenze per discutere della situazione dell’industria e delle vertenze del settore metalmeccanico nella regione. “Noi dobbiamo chiedere alla politica regionale che metta al centro questa tematica e al governo che faccia il suo dovere – ha aggiunto -. Il problema è che il governo questo dovere non lo farà. E allora noi dovremo lottare e ottenere il sostegno agli ammortizzatori sociali quando c’è bisogno di politiche industriali credibili”.
“Dobbiamo difendere il nostro sistema industriale e in Toscana questo è ora in forte crisi. Non è tutto in crisi perché ci sono anche elementi di virtuosità. Tuttavia quei settori dove picchia di più la crisi sono quelli interessati da elementi di transizione” ha detto il segretario Fiom toscano, Daniele Calosi, ricordando quali sono i fronti più caldi: la vertenza della Jsw di Piombino con 1300 lavoratori in cassa integrazione e “una città ferma”, il settore automotive e della camperistica, e quello degli accessori metallici legato al sistema moda, anch’esso in crisi.
All’assemblea Fiom ha preso parte anche segretario nazionale Fiom Cgil Luca Trevisan, che ha sottolineato le priorità del sindacato sul fronte del rinnovo contrattuale: “Il contratto è un punto decisivo. In questo Paese esiste una questione salariale grande come una casa, mai come in questa fase occorre aumentare il salario, e lo si deve fare attraverso il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro”.
Scritto da: Redazione Novaradio
assemblea fiom cgil toscana contratto metalmeccanici crisi della manifattura Daniele Calosi lavoro luca trevisan Rossano Rossi
Maipartiti - Chiedimi da dove vengo è uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti basato sulle opportunità che la realtà fiorentina offre, a chi è arrivato, per integrarsi nel contesto sociale e trovare in esso libertà di espressione. E’ un viaggio, per chi ascolta, in territori inesplorati; una scoperta di ciò che è la vita prima, del perché la si lascia a metà, scegliendo di migrare. E’ un modo, per chi parlerà, di ritrovare il legame con le proprie radici: raccontarle per non perdersi. A cura di Giacomo Alberto Vieri
close
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto