News

Università Firenze, gli studenti di Udu: “Alloggi ancora insufficienti. Qual è la politica dell’ateneo?” – ASCOLTA

today11/09/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Paolo Monteverde, Udu – Sinistra Universitaria, 11 settembre 2024

*

FIRENZE –  Le rette sono rimaste invariate ma dato l’ampio utile di bilancio l’ateneo avrebbe potuto operare una riduzione per favorire i redditi medio-bassi, anche in termini di servizi. E rimane la fortissima carenza di alloggi. Queste le principali criticità dell’ateneo fiorentino alla riapertura dell’anno accademico secondo UDU – Sinistra Universitaria. “L’anno scorso l’utile in bilancio è stato di 24 milioni, si poteva  fare di più” dice a Novaradio Paolo Monteverde rappresentante Udu. Ad esempio, nell’estendere la possibilità di abbonamenti autobus-tramvia. Ieri è stata presentato il rinnovo della convenzione che permette prezzi ridotti agli universitari (65 e 50 euro, a seconda del reddito Isee): “L’abbonamento però – precisa Monteverde – vale solo nel Comune di Firenze: chi studia nei plessi di Sesto Fiorentino o Prato non ne può usufruire. E dura non 12 ma solo 10 mesi”.

Sul fronte alloggi Monteverde sottolinea la forte carenza di borse alloggio e le difficoltà degli studenti fuori sede di fronte al caro-affitti in città: “I lavori di ristrutturazione delle case dello studente ex Ater e Caponnetto non sono ancora conclusi, ogni anno circa 900 ragazzi rimangono in lista d’attesa per alloggio universitario. Si parla di progetti ma vorremmo poi capire qual è esattamente la politica dell’Ateneo: studentati pubblici o ancora studentati privati?”.

Scritto da: Redazione Novaradio