Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Monia Marcacci, portavoce Toscana Pride 2024 04092024
Nardini Toscana su Toscana Pride 2024 04092024
Giani su Toscana Pride 2024 04092024
*
TOSCANA – Messi ormai a punto quasi tutti i dettagli dell’organizzazione, Lucca si prepara ad accogliere sabato prossimo il del Toscana Pride 2024. Migliaia le persone – 15.000 mila la cifra che circola – attese per la sfilata, al solito coloratissima e scanzonata, che animerà le vie e le piazze di una delle città storicamente più conservatrici della regione. “I diritti della comunità Lgbtqia+ ma anche i diritti della società civile in generale ha spiegato Monia Marcacci, portavoce del Toscana Pride 2024 – dall’abilismo a forme di discriminazione basate sull’apparenza. Le nostre istanze in particolare riguardano le famiglie arcobaleno, che si vedono negate i loro diritti alla genitorialità e le persone trans: in Toscana abbiamo vissuto sulla nostra pelle un attacco sui percorsi di affermazione di genere in un centro di eccellenza nazionale come quello di Careggi”. Tra le richieste, anche “una legge contro la omobilesbotransfobia, dato che l’Italia è l’unica nazione del’UE e non averla, così come non ha una legge sul matrimonio egualitario”.
A Lucca, ammette Marcacci, l’organizzazione non è stata semplice: “Non siamo i benvenuti, ma abbiamo ottenuto il massimo che potevamo ottenere”. Dopo una non semplice mediazione con le autorità civili e di pubblica sicurezza, gli organizzatori hanno ottenuto di poter sfilare nel centro storico e anche in un tratto delle mura (dal baluardo San Paolino a baluardo San Donato), con concentramento alle 16.00 in piazzale Risorgimento: sarà un corteo senza un vero e proprio palco finale, m apiuttosto un comizio itinerante con interventi, performance artistiche, musica dai carri e marching band. L’Official Party si svolgerà invece a Torre del Lago, città simbolo dell’orgoglio queer della Toscana, dalle 19,30 in in tre diversi locali della marina.
“Noi convintamente sfileremo perle strade di Lucca per dire che la nostra Regione è una terra dove non ci sono persone, amori, famiglie di serie A e di serie B” ha detto l’assessora regionale Alessandra Nardini: “E’ vergognoso l’attacco sferrato alle persone trans e alla famiglie omogenitoriali: giocare una partita politica sulla pelle delle bambine e dei bambini è quanto di peggio, e saremo lì per ribadire che abbiamo bisogno di una legge che tuteli le persone dalle discriminazioni sessuali e di genere”. “Per la Regione il Pride è molto importante” ha confermato il governatore Giani: “La Toscana è terra di diritti, e ha sempre guardato alla comunità arcobaleno e quelle che sono le sue giuste rivendicazione. Sarò presente a Lucca”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandra nardini eugenio giani famiglie arcobaleno laucca matrimonio egualitario Monia Marcacci omobilesbotransfobia percorso toscana pride 2024
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto