Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Eugenio Gianisu ricorso Autonomia differenziata 22082024
Andrea Pertici, docente diritto UniPI, 22082024
TOSCANA – Anche la Regione Toscana ricorre alla Corte costituzionale contro il Governo per la dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge sulla cosiddetta “Autonomia differenziata” (legge n.86/2024). Una mossa con cui la Toscana fa “fronte comune” con altre Regioni governate dal centrosinistra che hanno annunciato il ricorso alla Consulta (Emilia Romagna, Campania e, proprio nelle ultime ore, anche la Sardegna), e che si aggiunge all’iniziativa intrapresa dal Consiglio Regionale, che il 16 luglio scorso aveva approvato la proposta per richiedere un referendum abrogativo ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione, con i voti favorevoli dei consiglieri di Pd, Italia Viva e M5s.
“La Toscana – ha spiegato oggi il governatore Giani – ha presentato ricorso basandosi su 12 punti: il principale è il fatto che a mio giudizio la legge di Calderoli contraddice lo spirito dell’articolo 116 della Costituzione, perché individua una serie amplissima di materie in modo generale” e “quindi le Regioni con questa legge diventano Regioni a statuto speciale come quelle che già ci sono. Ecco quindi che parliamo di ‘Spacca Italia’”. “Invece – argomenta Giani – l’articolo 116 della Costituzione chiede ‘particolari’ forme di autonomia, ovvero il leggere in ciascuna regione quello che è specifico e che può essere gestito in autonomia. In Toscana, per esempio, i beni culturali, la geotermia, le zone lacustri di interesse nazionale come la Laguna di Orbetello, l’arcipelago, ovvero una ricchezza di tante isole che richiedono una specificità di gestione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
autonomia differenziata corte costituzionale eugenio giani referendum abrogativo ricorso
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto