Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Valentina Zucchi, MUSE
FIRENZE – Due itinerari eccezionali alla scoperta della mostra “L’incanto di Orfeo. Nell’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo”, in corso fino all’8 settembre a Palazzo Medici Riccardi, per unire arte e musica per la festività di San Lorenzo, a cui i Medici sono stati storicamente legati. È la proposta della Città Metropolitana di Firenze e MUS.E, in collaborazione con l’orchestra La Filharmonie. Nella serata del 10 agosto, sia alle 19 che alle 20.30, sarà possibile prendere parte a due visite particolari (prenotazione obbligatoria), che alla narrazione di opere scelte intrecceranno interventi musicali correlati all’incredibile storia di Orfeo, poeta cantore per antonomasia, e della sua amata Euridice.
Il racconto mitologico sarà dipanato sala dopo sala soffermandosi sulle rappresentazioni visive di alcuni maestri e sarà ulteriormente vivificato grazie a brevi esecuzioni musicali che accentueranno l’intensità di alcuni passaggi, dal canto suadente di Orfeo alla drammatica perdita di Euridice fino alla discesa agli Inferi, al ritorno sulla terra e alla morte. Le visite guidate – della durata di 1 ora e 15 minuti – sono a cura di Elisa Stefanini di MUS.E mentre gli interventi musicali sono a cura di Martina Weber de La Filharmonie. L’ingresso alla mostra sarà gratuito per l’occasione mentre l’attività costerà 2 € per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze e 4 € per i non residenti.
Inoltre, chi ancora non è riuscito a fare visita alla mostra, che a cura di Sergio Risaliti e Valentina Zucchi, vede Palazzo Medici Riccardi ospitare circa 60 opere d’arte dedicate a una delle più importanti e immortali figure del mito classico, ha tempo ancora un mese, fino all’8 settembre. La mostra vede esposte dipinti e sculture, disegni e manoscritti, installazioni e film, che spaziano dall’antichità ai nostri giorni.
Scritto da: Redazione Novaradio
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto