Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Marzia Frediani, presidente Arci Firenze
FIRENZE – Un appello alle istituzioni per “iniziare a cambiare significativamente e in modo concreto le condizioni di lavoro del personale e di vita delle persone detenute, risolvendo sia i problemi strutturali, sia incrementando il numero delle figure educative interne” del carcere di Sollicciano. È quello diffuso oggi da Arci Firenze, dopo la notizia del provvedimento che arriva dal DAP, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, a carico della Direzione del carcere di Sollicciano. A seguito delle ispezioni effettuate nel carcere fiorentino dei mesi scorsi, è stata infatti comminata una multa di 25 mila euro per non aver eseguito i lavori di ristrutturazione con conseguenze per la salute dei lavoratori.
“È l’ennesima notizia, l’ennesimo segnale della grave condizione in cui versa l’istituto penitenziario di Firenze, che soffre di evidenti criticità strutturali che hanno conseguenze sul personale e sulla popolazione detenuta”, spiega Arci Firenze in una nota, che aggiunge: “La disastrata situazione del carcere fiorentino registrata da questo provvedimento si somma infatti alle tante denunce, agli esposti alla Magistratura, ai ricorsi sempre più spesso accolti dei reclusi per inumanità della detenzione ex articolo 3 Cedu, alle rivolte dei detenuti, ultima quella del 5 luglio scorso. Una fotografia impietosa che riguarda tutto il nostro Paese e le sue strutture penitenziarie e che a Sollicciano raggiunge picchi ancor più preoccupanti: problemi strutturali, inagibilità, sovraffollamento e, per quel che riguarda la popolazione detenuta, problemi psichici per un’ampia parte di essa, dipendenze a carico di moltissimi e tanti, troppi casi di autolesionismo insieme alla dolorosa conta delle decine di suicidi. “Condizioni indecorose per un paese civile” le ha definite ieri l’altro il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando tra l’altro il fenomeno dei suicidi in carcere (59 da inizio anno in Italia, di cui 4 solo in Toscana).”.
Arci Firenze opera a Sollicciano da decenni organizzando un corso di scrittura creativa che ha portato alla pubblicazione di numerose antologie scritte dai partecipanti; promuovendo incontri con autori e autrici della letteratura italiana contemporanea; coinvolgendo gli utenti in laboratori e attività di lettura a voce alta; curando un corso di giornalismo radiofonico assieme ai giornalisti di Novaradio, con l’obiettivo di “dare strumenti e opportunità alle persone detenute” in collaborazione con le istituzioni e di portare sì un po’ di realizzare “ciò che riporta la Costituzione: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato””.
“Su quello che occorre fare a Sollicciano e sulle responsabilità pregresse assistiamo già da tempo a un costante rimpallo di responsabilità che non fa altro che rallentare e impedire l’individuazione di soluzioni concrete. Ci appelliamo dunque a tutte le Istituzioni del territorio a fare pressione sul Governo, il Ministero della Giustizia e il DAP perché assicurino i fondi necessari per gli interventi strutturali a Sollicciano e che esse stesse si adoperino ognuno per la sua parte.”
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto