Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Luca Toscano, SUDD Cobas
FIRENZE – Il tribunale del Riesame di Firenze ha disposto la restituzione di pc, cellulari e tablet sequestrati a sei persone indagate per gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine avvenuti vicino al consolato Usa a Firenze, in occasione di un corteo per la Palestina, il 23 febbraio 2024. I giudici hanno annullato anche i decreti di perquisizione che, disposti dalla procura di Firenze, furono eseguiti all’alba del 28 maggio scorso nelle abitazioni degli indagati, tra cui Luca Toscano, coordinatore di Sudd Cobas Prato Firenze, la coordinatrice dello stesso sindacato Sarah Caudiero e quattro studenti. Per tutti il reato ipotizzato è di resistenza aggravata.
La procura che fa indagini, secondo il riesame, può accedere ai dati più intimi dell’indagato ma è necessario che rispetti una serie di princìpi. “Occorre motivare perché il sacrificio imposto all’indagato (o al terzo non indagato) sia necessario alle indagini” e “indicare oltre al nesso di pertinenza tra res, reato per cui si procede e finalità probatoria la durata del sequestro, ma anche cosa viene ricercato, i criteri di selezione di quello che interessa alle indagini”. “Tutto questo – spiegano i giudici del Riesame – si configura come indispensabile per tutelare chi subisca il sequestro per consentirgli la difesa, per evitare che il sequestro probatorio assuma una valenza esplorativa di notizie di reato ulteriori diverse da quelle oggetto di indagini”. I decreti di perquisizione impugnati, secondo i giudici, indicano “la finalità dell’atto” ma omettono “una motivazione esplicita sulla necessità delle gravi intrusione nelle sfera personale ed intima dei perquisiti” e “nulla” dicono “sui criteri di estrazione del materiale probatoriamente rilevante dei dati intimi acquisiti”. In essi manca “l’indicazione dei criteri di estrapolazione dati investigativamente rilevanti, del tempo di esecuzione di tale estrapolazione, dell’ordine di restituzione della copia forense dei dati”. Per questo, secondo il Riesame, i decreti di perquisizione “violano il diritto alla riservatezza, che comprimono nel modo più vasto e approfondito e senza adeguata motivazione, esorbitando dal criterio di proporzionalita. Devono essere pertanto annullati”.
“Le perquisizioni nelle case di sindacalisti e studenti furono un abuso e oggi non lo diciamo solo noi”, spiega stamattina a Novaradio Luca Toscano del sindacato Sudd Cobas, tra i perquisiti a maggio scorso. “Quello – aggiunge – fu un atto intimidatorio: chi è entrato nelle nostre case quella mattina è entrato non per cercare delle fantomatiche prove, ma per intimidire, per intrufolarsi non tanto nelle nostre abitazioni, ma nel sindacato. Quel giorno è successa una cosa grave: durante le indagini in cui si indaga per una manifestazione la procura mette mano a interi database di un sindacato, dati riservati, mail, corrispondenze, chat, archivi. Oggi non lo diciamo solo noi, ma in qualche modo lo dice anche il tribunale del riesame che dichiara illegittime quelle perquisizioni e le annulla e dispone che tutte le informazioni copiate vengano distrutte, cita la convenzione europea sui diritti umani. Lo vediamo come un freno a mano tirato ad un lavoro della procura che sembra intenzionata in questi mesi a criminalizzare chi sta manifestando per la Palestina.”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto